www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Vallata

Vallata
Sito web: http://comune.vallata.av.it
Municipio: Corso J. F. Kennedy,3
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: vallatesi
Email: comune.vallata@comune.vallata.av.it
PEC: comune.vallata@asmepec.it
Telefono: +39 082791008
MAPPA
Vallata è un comune situato nella provincia di Avellino, nella regione Campania, Italia. La storia di Vallata è ricca e affonda le sue radici in tempi antichi. Le origini del comune risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se ci sono scarse testimonianze specifiche di questo periodo. Tuttavia, è durante il Medioevo che Vallata inizia ad assumere un'identità più definita. Nel periodo medievale, l'area era caratterizzata dalla presenza di castelli e fortificazioni a causa delle continue invasioni e delle lotte interne per il controllo del territorio. Nel corso dei secoli, Vallata è stata sotto l'influenza di varie famiglie nobiliari. Durante il periodo normanno e svevo, la zona fu parte del Ducato di Puglia. Successivamente, sotto gli Angioini e gli Aragonesi, Vallata vide un periodo di sviluppo economico e sociale. Il comune ha una forte tradizione agricola, favorita dalla sua posizione geografica e dalle caratteristiche del terreno. Nel corso del tempo, l'economia di Vallata si è basata principalmente sull'agricoltura e sulla pastorizia, attività che hanno modellato il paesaggio e la cultura locale. Un evento significativo nella storia moderna di Vallata è stato il terremoto dell'Irpinia del 1980, che ha colpito duramente la regione, causando gravi danni e perdite umane. Tuttavia, la comunità ha mostrato una notevole capacità di recupero e ricostruzione negli anni successivi. Oggi, Vallata è un piccolo comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, con tradizioni che continuano a essere celebrate dalla popolazione locale. La presenza di chiese storiche, come la Chiesa Madre di San Bartolomeo Apostolo, e eventi culturali rendono Vallata un luogo di interesse per chi è appassionato di storia e cultura italiana.

Luoghi da visitare:

Vallata è un piccolo comune situato nella regione Campania, in provincia di Avellino. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e la sua cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vallata:

Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da una facciata semplice e interni che conservano opere d?arte sacra. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura e la spiritualità del luogo.

Castello di Vallata: Sebbene oggi rimangano solo pochi resti, il castello medievale di Vallata rappresenta un importante pezzo di storia locale. Situato in una posizione strategica, offre una vista panoramica sulla valle circostante.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Vallata è un?esperienza affascinante. Le strette viuzze, le case in pietra e le piccole piazze offrono uno sguardo sulla vita tradizionale del paese.

Fontana Vecchia: Questa antica fontana è un luogo pittoresco e rappresenta un punto di incontro tradizionale per gli abitanti del paese. È un esempio dell'ingegneria idraulica storica della zona.

Museo Civico: Anche se di piccole dimensioni, il museo civico di Vallata conserva reperti archeologici e storici che raccontano la storia del territorio. È un ottimo modo per approfondire la conoscenza della cultura locale.

Santuario di Santa Maria della Valle: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e devozione. Immerso in un ambiente naturale tranquillo, è ideale per una visita spirituale.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e feste locali può arricchire la visita. Tra le più importanti vi è la festa patronale di San Bartolomeo, che si tiene ad agosto, con processioni, eventi religiosi e festeggiamenti.

Percorsi Naturalistici: I dintorni di Vallata offrono percorsi escursionistici e passeggiate in mezzo alla natura, ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate all?aria aperta.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici locali. La cucina di Vallata è caratterizzata da sapori semplici ma gustosi, come i formaggi, i salumi e i piatti a base di pasta fatta in casa.Queste attrazioni offrono una panoramica della ricca storia e cultura di Vallata, rendendolo una meta interessante per chi desidera esplorare l'entroterra campano.