Torella dei Lombardi

Municipio: Via Principe di Candriano
Santo patrono: Sant'Eustachio
Festa del Patrono: 20 settembre
Abitanti: torellesi
Email: anagrafe@=
comune.torelladeilombardi.av.it
PEC: anagrafe.torella@cert.irpinianet.eu
Telefono: +39 0827 44060
MAPPA
Luoghi da visitare:
Torella dei Lombardi è un affascinante borgo situato nella provincia di Avellino, in Campania. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Torella dei Lombardi:Castello Ruspoli: Questo castello medievale è una delle principali attrazioni del paese. Originariamente costruito come fortezza, offre una vista panoramica sulla valle circostante. Il castello è stato in parte restaurato e può essere visitato per esplorare la sua storia e architettura.
Chiesa Madre di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è un importante luogo di culto del paese. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e un'architettura che riflette diversi periodi storici.
Museo dei Castelli: Situato all'interno del Castello Ruspoli, questo museo è dedicato alla storia e all'architettura dei castelli della regione. Offre esposizioni e reperti che illustrano la vita medievale e la storia locale.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Torella dei Lombardi è un'esperienza affascinante. Le strette viuzze, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici raccontano la storia del borgo.
Fontana dei Delfini: Situata in una delle piazze principali, questa fontana è un punto di riferimento locale e un luogo di ritrovo per gli abitanti del posto.
Chiesa di Santa Maria di Loreto: Un'altra chiesa di interesse storico e artistico, con affreschi e decorazioni interne che meritano una visita.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Torella dei Lombardi in particolari periodi dell'anno, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi e feste locali, che spesso includono manifestazioni culturali, musicali e gastronomiche.
Escursioni e Natura: I dintorni di Torella dei Lombardi offrono possibilità per escursioni e passeggiate nella natura, con percorsi che attraversano le colline e le valli circostanti, ideali per chi ama il trekking e la fotografia paesaggistica.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della regione, come i salumi, i formaggi e il vino. I ristoranti locali offrono piatti tradizionali campani preparati con ingredienti locali.
Biblioteca Comunale: Per chi è interessato alla storia e alla cultura locale, la biblioteca offre una raccolta di libri e documenti sulla storia del paese e della regione circostante.Visitare Torella dei Lombardi è un viaggio tra storia, cultura e bellezze naturali, con l'opportunità di scoprire un angolo affascinante della Campania lontano dalle rotte turistiche più battute.