Santa Paolina

Municipio: Piazza Martiri d'Ungheria
Santo patrono: Santa Paolina
Festa del Patrono: ultima domenica di luglio
Abitanti: santapaolinari
Email: info@comunesantapaolina.gov.it
PEC: comunesantapaolina@pec.it
Telefono: +39 0825 964076
MAPPA
Luoghi da visitare:
Santa Paolina è un piccolo comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. Anche se è un paese di modeste dimensioni, offre diverse attrazioni e punti di interesse che possono rendere la visita piacevole. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Santa Paolina:Chiesa di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita in stile barocco, è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante e da un interno ricco di decorazioni e opere d'arte sacra.
Centro storico: Passeggiando per il centro storico di Santa Paolina, si possono ammirare le strette viuzze, le case in pietra e le piccole piazze che conservano l'atmosfera di un tempo. Il borgo offre scorci pittoreschi e angoli suggestivi.
Palazzo Capobianco: Questo antico palazzo nobiliare è uno degli edifici storici più importanti del paese. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua architettura merita di essere osservata dall'esterno.
Aree naturali: Santa Paolina è circondata da una campagna rigogliosa e collinare, ideale per passeggiate e escursioni nella natura. I sentieri offrono viste panoramiche sui vigneti e sulle colline circostanti.
Cantine vinicole: La zona è nota per la produzione di vini di qualità, in particolare il Greco di Tufo. Diverse cantine locali offrono visite guidate e degustazioni che permettono di scoprire i processi di vinificazione e assaporare i prodotti locali.
Feste e tradizioni locali: Se visitate Santa Paolina durante una delle sue feste tradizionali, avrete l'opportunità di vivere momenti di autentica cultura locale. Tra le più importanti ci sono le celebrazioni per la Madonna delle Grazie e la festa patronale di San Paolino.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo custodisce oggetti e strumenti legati alla vita rurale e agricola della zona, offrendo uno spaccato della storia e delle tradizioni del territorio.
Torre dell'Orologio: Situata nel cuore del paese, la Torre dell'Orologio è un simbolo di Santa Paolina, rappresentando un punto di riferimento sia per i residenti che per i visitatori.Oltre a queste attrazioni, Santa Paolina è un luogo ideale per chi ama la tranquillità e desidera immergersi nella vita lenta e autentica di un piccolo borgo italiano. Gli abitanti sono generalmente ospitali e accoglienti, e la cucina locale offre piatti semplici ma gustosi da provare.