San Mango sul Calore
Municipio: Via Cesare Battisti
Santo patrono: San Teodoro
Festa del Patrono: 9 novembre
Abitanti: sammanghesi
Email: info@comune.sanmangosulcalore.av.it
PEC: segr.comune.sanmangosulcalore@=
asmepec.it
Telefono: +39 0827 75358
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Mango sul Calore è un piccolo comune situato in provincia di Avellino, nella regione Campania. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Mango sul Calore:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto del paese. Presenta un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese rurali italiane, e custodisce al suo interno opere d'arte sacra di interesse locale.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di San Mango sul Calore offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla e tradizionale di un borgo campano. Le strade strette e le case in pietra creano un ambiente suggestivo.
Area Naturalistica del Fiume Calore: Nei pressi del paese scorre il fiume Calore, che offre scenari naturali di grande bellezza. È possibile fare passeggiate lungo le sue sponde e godere della flora e fauna locali.
Castello di San Mango: Anche se in parte in rovina, il castello è uno dei simboli storici del paese. Situato su un'altura, offre una vista panoramica sulle vallate circostanti.
Fontana del Re: Questa antica fontana è un punto di interesse storico e rappresenta un esempio dell'architettura rurale del passato. È un luogo ideale per una sosta durante una passeggiata.
Eventi e Sagre Locali: Partecipare a eventi e sagre locali può essere un ottimo modo per scoprire le tradizioni e la cultura del posto. Feste religiose e sagre gastronomiche sono comuni durante tutto l'anno.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di San Mango sul Calore lo rende un ottimo punto di partenza per escursioni nei monti Picentini, una catena montuosa che offre percorsi naturalistici molto apprezzati dagli amanti del trekking.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici locali, come salumi, formaggi e vini. La cucina campana è rinomata per la sua genuinità e sapore.
Ruderi e Antiche Masserie: Nei dintorni di San Mango sul Calore si possono trovare ruderi e antiche masserie, che raccontano la storia agricola e rurale della zona.
Ponte Romano di Apice: Sebbene non sia direttamente a San Mango sul Calore, il vicino ponte romano di Apice è un interessante sito storico che vale la pena visitare per chi si trova in zona.Questi punti di interesse offrono un mix di storia, cultura e natura, che rende San Mango sul Calore un luogo affascinante da esplorare per chi ama scoprire le bellezze nascoste dei piccoli borghi italiani.