Rotondi
Municipio: Via Luciano Vaccariello
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: rotondesi
Email: affarigenerali@comune.rotondi.av.it
PEC: affari.generali@asmepec.it
Telefono: +39 0824843264
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rotondi è un piccolo comune situato in Campania, nella provincia di Avellino, e fa parte della regione storica del Partenio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti per chi desidera esplorare l'area. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rotondi:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, con origini che risalgono al periodo medievale. L'edificio ha subito vari restauri nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi architettonici di pregio.
Chiesa di Santa Maria della Pietà: Un'altra chiesa di rilievo a Rotondi, spesso utilizzata per eventi religiosi e culturali. La sua architettura semplice ma elegante la rende un luogo di pace e riflessione.
Palazzo De Stefano: Un edificio storico situato nel cuore del paese, esempio di architettura tradizionale campana. Sebbene non sempre aperto al pubblico, rappresenta un importante patrimonio culturale locale.
Santuario di San Gerardo Maiella: Situato nei dintorni, è un luogo di pellegrinaggio per molti devoti. Il santuario è immerso in un'atmosfera di tranquillità e offre viste panoramiche sulla campagna circostante.
I Murales di Rotondi: Nel corso degli anni, diversi artisti hanno realizzato murales sulle facciate delle case, trasformando il paese in una sorta di galleria d'arte all'aperto. Questi murales raccontano storie della vita locale e tradizioni popolari.
Escursioni nel Parco Regionale del Partenio: Rotondi è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Regionale del Partenio, caratterizzato da sentieri che attraversano boschi di faggi e castagni, offrendo opportunità per escursioni e passeggiate nella natura.
Feste e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Rotondi ospita varie feste tradizionali, tra cui la Festa di San Michele e la Sagra delle Castagne, che offrono un'opportunità per scoprire le tradizioni culinarie e culturali locali.
Antichi Mulini: Nei dintorni di Rotondi si possono trovare resti di antichi mulini ad acqua, che un tempo erano fondamentali per l'economia locale. Questi siti offrono uno sguardo al passato rurale della regione.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come il vino Aglianico, l'olio d'oliva e i dolci tradizionali. La gastronomia locale è ricca di sapori autentici e genuini.Visitare Rotondi offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo paese italiano, con un mix di storia, cultura e bellezze naturali.