www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pratola Serra

Pratola Serra
Sito web: http://comune.pratolaserra.av.it
Municipio: Via Gustavo Picardo,33
Santo patrono: Maria SS. Addolorata e San Gerardo Maiel
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: pratolani
Email: segreteria@pratolaserra.gov.it
PEC: pratolaserra@asmepec.it
Telefono: +39 0825967816
MAPPA
Pratola Serra è un comune situato nella provincia di Avellino, nella regione Campania, Italia. La storia di Pratola Serra è strettamente legata alla storia della regione circostante, caratterizzata da una lunga serie di dominazioni e influenze diverse. Le origini di Pratola Serra risalgono all'epoca romana, come molte altre località della Campania. Tuttavia, il primo documento che menziona il comune risale al Medioevo. Durante questo periodo, la zona fu sotto il controllo di vari signori feudali, tra cui i principi di Benevento e i conti di Avellino. Nel corso dei secoli, Pratola Serra ha subito le conseguenze delle numerose guerre e conflitti che hanno interessato l'Italia meridionale. Durante il periodo normanno, svevo e angioino, il territorio continuò ad essere un importante centro agricolo e commerciale. Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Pratola Serra seguì le vicende del Regno di Napoli e, successivamente, del Regno delle Due Sicilie. Con l'unità d'Italia nel 1861, il comune entrò a far parte del nuovo stato italiano. Nel XX secolo, come molte altre località dell'Italia meridionale, Pratola Serra ha vissuto fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si sono trasferiti in altre parti d'Italia o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, il comune ha mantenuto una forte identità culturale e tradizioni locali. Oggi, Pratola Serra è noto anche per le sue attività industriali, in particolare nel settore automobilistico, grazie alla presenza dello stabilimento della FMA (Fabbrica Motori Automobilistici), ora parte del gruppo Stellantis. Questa fabbrica rappresenta un importante motore economico per la zona. Il comune conserva ancora tracce del suo passato storico, con chiese, edifici e monumenti che testimoniano le diverse epoche che hanno caratterizzato la sua storia. La cultura locale, le tradizioni e le festività continuano a rivestire un ruolo importante nella vita della comunità.

Luoghi da visitare:

Pratola Serra è un comune situato nella provincia di Avellino, nella regione Campania, Italia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pratola Serra:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del comune. Risalente al XVIII secolo, presenta un'architettura barocca con interni riccamente decorati.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Un altro importante edificio religioso della zona, situato nella frazione di Serra di Pratola. Questa chiesa è conosciuta per le sue celebrazioni religiose e la sua importanza storica per la comunità.

Borgo Antico di Pratola Serra: Passeggiare per il centro storico del paese offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e di immergersi nell'atmosfera tranquilla e suggestiva del borgo.

Castello di Serra: Anche se oggi il castello è in gran parte in rovina, i resti offrono un'idea dell'importanza storica e strategica che questa struttura aveva in passato.

Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel centro del paese, rappresenta un punto di incontro tradizionale per gli abitanti del luogo.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali, come la festa patronale di San Giovanni Battista, offre un'opportunità unica di vivere le tradizioni culturali del luogo.

Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Pratola Serra offrono paesaggi naturali ideali per passeggiate ed escursioni, con percorsi che attraversano colline e vigneti tipici della regione.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti locali, come il vino Aglianico e la cucina tradizionale campana, in uno dei ristoranti o agriturismi della zona.

Museo della Civiltà Contadina: Se disponibile, una visita a un museo dedicato alla vita rurale e alla cultura contadina locale può arricchire la tua comprensione della storia e delle tradizioni di Pratola Serra.

Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, il comune ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano la cultura e i prodotti locali, offrendo un'esperienza autentica ai visitatori.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni e attività a Pratola Serra, ma ti consiglio di verificare eventuali aggiornamenti o eventi speciali presso l'ufficio turistico locale per un'esperienza completa durante la tua visita.