Ospedaletto D'Alpinolo
Municipio: Piazza Partenio,12
Santo patrono: SS. Filippo e Giacomo
Festa del Patrono: 3 maggio
Abitanti: ospedalettesi
Email: info@comuneospedaletto.it
PEC: anagrafe.ospedaletto@asmepec.it
Telefono: +39 0825691209
MAPPA
Origini
La nascita di Ospedaletto d'Alpinolo è legata alla presenza di un ospedale o luogo di accoglienza per pellegrini e viandanti lungo il percorso che portava al famoso Santuario di Montevergine. Il toponimo "Ospedaletto" deriva proprio da questa funzione originaria di ospitalità. L'area era frequentata da pellegrini diretti al santuario, che è uno dei più importanti centri di culto mariano del Sud Italia.Medioevo
Durante il Medioevo, la zona era sotto l'influenza dei Principi Longobardi di Benevento e successivamente passò sotto il controllo dei Normanni e degli Svevi. L'importanza del Santuario di Montevergine contribuì al prosperare del piccolo borgo, che accoglieva pellegrini e viandanti.Età Moderna e Contemporanea
Nel corso dei secoli, Ospedaletto d'Alpinolo ha mantenuto la sua vocazione di accoglienza e ospitalità. Durante l'età moderna, il comune ha seguito le sorti del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, fino all'unificazione d'Italia nel 1861.Oggi
Attualmente, Ospedaletto d'Alpinolo è un tranquillo comune che conserva tracce del suo passato storico e culturale. L'economia locale è basata su piccole attività artigianali e commerciali, oltre che sul turismo religioso e naturalistico grazie alla vicinanza con il Santuario di Montevergine e i Monti del Partenio. La storia di Ospedaletto d'Alpinolo è un esempio di come piccoli centri abitati possano svilupparsi e prosperare grazie alla loro posizione strategica e alla capacità di accogliere viaggiatori e pellegrini.Luoghi da visitare:
Ospedaletto d'Alpinolo è un piccolo comune situato in provincia di Avellino, nella regione Campania, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la natura e la storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ospedaletto d'Alpinolo:Santuario di Montevergine: Anche se tecnicamente si trova appena fuori dai confini di Ospedaletto d'Alpinolo, il Santuario di Montevergine è una delle attrazioni principali della zona. È un importante luogo di pellegrinaggio e offre viste spettacolari sulla valle sottostante. Il santuario è dedicato alla Madonna di Montevergine ed è uno dei principali santuari mariani in Italia.
Centro Storico di Ospedaletto d'Alpinolo: Passeggiare per le stradine del centro storico permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese. Qui puoi ammirare l'architettura tradizionale e i piccoli dettagli che raccontano la storia locale.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Festa della Juta a Montevergine: Se visiti Ospedaletto d'Alpinolo a settembre, potresti assistere alla tradizionale "Juta a Montevergine", una manifestazione storica e culturale che celebra la salita al santuario. È un evento caratterizzato da musica, balli e costumi tradizionali.
Parco Regionale del Partenio: Ospedaletto d'Alpinolo si trova ai margini di questo parco naturale. Gli appassionati di escursionismo possono esplorare i numerosi sentieri che attraversano boschi e montagne, offrendo la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come castagne, miele e formaggi. Ci sono diversi agriturismi e piccoli negozi dove puoi acquistare prodotti locali.
Eventi e Feste Locali: Oltre alla Juta, Ospedaletto d'Alpinolo ospita durante l'anno varie feste e sagre che celebrano le tradizioni culinarie e culturali locali. Informarsi sul calendario degli eventi può arricchire la tua visita.
Percorsi Naturalistici: La zona offre numerosi percorsi naturalistici adatti per trekking, mountain bike o semplici passeggiate rilassanti. Questi itinerari ti permetteranno di godere della bellezza del paesaggio montano e della tranquillità della natura.Visitare Ospedaletto d'Alpinolo offre l'opportunità di scoprire un angolo tranquillo e affascinante della Campania, dove storia, natura e spiritualità si intrecciano.