Montemarano

Municipio: Piazza del Popolo,1
Santo patrono: San Giovanni da Montemarano
Festa del Patrono: 21 agosto
Abitanti: montemaranesi
Email: demografico@=
comune.montemarano.av.it
PEC: segretaria.mont@pec.it
Telefono: +39 0827 63012
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montemarano è un affascinante comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. È noto per la sua ricca storia, cultura e tradizioni, in particolare per il vino Aglianico e la tarantella montemaranese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Montemarano:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Montemarano, puoi ammirare le stradine strette e le case in pietra che conservano il fascino di un tempo.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa risale al XII secolo e presenta un bellissimo campanile e interni affrescati. È uno dei principali luoghi di culto del paese.
Museo dei Parati Sacri: Situato accanto alla chiesa madre, questo museo ospita una collezione di paramenti liturgici e altri oggetti sacri, alcuni dei quali risalgono al XVII secolo.
Castello Longobardo: Anche se oggi rimangono solo le rovine, il castello offre una vista panoramica sulla valle circostante ed è un luogo ideale per una passeggiata storica.
Museo Etnomusicale ?Celestino Coscia e Antonio Bocchino?: Questo museo è dedicato alla musica tradizionale e ospita strumenti musicali e altri oggetti legati alla cultura musicale locale, in particolare alla tarantella montemaranese.
Parco Regionale dei Monti Picentini: Montemarano si trova nei pressi di questo parco naturale, un'ottima destinazione per gli amanti della natura e delle escursioni. Offre sentieri panoramici e la possibilità di vedere flora e fauna locali.
Festa della Tarantella: Se visiti Montemarano a febbraio, non perdere questa festa tradizionale in cui il paese si anima con balli, musica e costumi folkloristici.
Cantine e Degustazioni di Vino: Montemarano è parte dell'area di produzione del vino Aglianico. Diverse cantine offrono visite guidate e degustazioni, un'esperienza imperdibile per gli appassionati di vino.
Palazzo Castello: Un antico edificio nobiliare situato nel centro del paese, che un tempo fungeva da residenza per i signori locali.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Montemarano ospita vari eventi e sagre che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni locali, offrendo un'opportunità unica per immergersi nella cultura del luogo.Montemarano è un luogo dove storia, cultura e natura si incontrano, offrendo un'esperienza autentica e ricca di scoperte.