www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Montaguto

Montaguto
Sito web: http://comune.montaguto.av.it/
Municipio: Corso Umberto I,5
Santo patrono: San Crescenzo
Abitanti: montagutesi
Email: comunedimontagutoav@virgilio.it
PEC: peccomunemontaguto@asmepec.it
Telefono: +39 0825862014
MAPPA
Montaguto è un piccolo comune situato nella provincia di Avellino, in Campania, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità, come molti altri paesi dell'Irpinia.

Origini

Le origini di Montaguto non sono del tutto chiare, ma si pensa che l'area fosse abitata già in epoca pre-romana, probabilmente dai Sanniti, una delle popolazioni italiche che abitavano l'Italia centro-meridionale. I Sanniti furono noti per la loro resistenza contro l'espansione romana. Tuttavia, con l'avvento dell'Impero Romano, la regione fu completamente assorbita nella sfera romana.

Medioevo

Durante il Medioevo, come molte altre località italiane, Montaguto subì numerose trasformazioni. Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la regione fu soggetta a diverse dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e dei Normanni. Fu durante questo periodo che molti dei paesi dell'Irpinia svilupparono strutture feudali, con castelli e borghi fortificati.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Montaguto passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari. La sua economia si basava principalmente sull'agricoltura, e il paese, come molti altri dell'entroterra campano, fu influenzato dai cambiamenti politici e sociali che attraversarono l'Italia nel periodo moderno.

Età Contemporanea

Nel XIX e XX secolo, Montaguto, come molte altre aree rurali del sud Italia, fu colpito dall'emigrazione. Molti suoi abitanti si spostarono verso le Americhe e altre parti d'Europa in cerca di migliori opportunità economiche. Questo fenomeno ha lasciato un'impronta significativa sulla demografia e sulla cultura locale.

Oggi

Oggi, Montaguto è un piccolo comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali. È noto per il suo paesaggio pittoresco e la tranquillità, ed è un luogo dove le tradizioni antiche si mescolano con la vita moderna. La comunità locale è attiva nel mantenere vive le tradizioni culturali e religiose, con feste e celebrazioni che attraggono anche i visitatori dai dintorni. In sintesi, la storia di Montaguto è un riflesso delle vicende più ampie che hanno interessato l'Italia meridionale, con influenze che vanno dall'epoca pre-romana fino ai giorni nostri.

Luoghi da visitare:

Montaguto è un piccolo comune situato in provincia di Avellino, nella regione Campania, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano di essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montaguto:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Montaguto offre un viaggio indietro nel tempo. Le case in pietra e le viuzze strette raccontano la storia di questo affascinante borgo.

Chiesa di Santa Maria del Carmine: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVIII secolo. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento spirituale.

Fontana Vecchia: Situata nei pressi del centro, questa fontana storica è un punto di riferimento per gli abitanti del paese e un luogo di ritrovo tradizionale.

Panorama dal Belvedere: Montaguto offre splendide viste panoramiche sulla valle circostante e sui monti dell'Appennino. Il belvedere del paese è il luogo ideale per ammirare il paesaggio e scattare foto memorabili.

Area Archeologica: Nei dintorni di Montaguto, sono stati rinvenuti alcuni reperti di epoca romana. Sebbene non ci siano grandi siti archeologici, è possibile fare escursioni nella campagna circostante per scoprire le tracce del passato.

Percorsi Naturalistici: Montaguto è circondato da una natura rigogliosa e offre diversi percorsi per gli amanti del trekking e delle escursioni. Questi sentieri permettono di esplorare i boschi e le colline che circondano il paese.

Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste e alle sagre locali può essere un modo interessante per conoscere la cultura e le tradizioni di Montaguto. Eventi come la festa patronale e le sagre enogastronomiche offrono un assaggio delle specialità locali.

Gastronomia Locale: Sebbene non sia un'attrazione turistica in sé, assaporare la cucina locale è un'esperienza imperdibile. Piatti tipici della zona includono pasta fatta in casa, formaggi, salumi e dolci tradizionali.

Escursioni nei Dintorni: Montaguto può essere un ottimo punto di partenza per esplorare altri borghi e località della provincia di Avellino, ognuno con la propria storia e le proprie attrazioni.Anche se Montaguto è un piccolo paese, la sua autenticità e il suo contesto naturale lo rendono una meta affascinante per chi cerca un'esperienza lontana dal turismo di massa.