Frigento

Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Marciano
Festa del Patrono: 14 giugno
Abitanti: frigentini
Email: comune@comune.frigento.av.it
PEC: protocollo.frigento@=
cert.irpinianet.eu
Telefono: +39 0825444004
MAPPA
Origini Antiche:
L'area di Frigento è stata abitata fin dai tempi preistorici, come dimostrano vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, Frigento era un importante centro lungo la via Appia, una delle principali strade dell'antica Roma. Il toponimo "Frigento" potrebbe derivare dal latino "Frequentia", suggerendo un luogo frequentato o popolato, o da "Frigidus," riferendosi al clima fresco della zona.Medioevo:
Durante il Medioevo, Frigento divenne un centro religioso e amministrativo di rilievo. La presenza di vari monasteri e chiese testimonia l'importanza religiosa del comune. In questo periodo, Frigento era parte del Ducato di Benevento e successivamente del Principato di Salerno.Età Moderna:
Con l'avvento dei Normanni, Frigento passò sotto il controllo della contea di Ariano. Durante il periodo angioino, il comune vide un certo sviluppo economico, grazie anche alla sua posizione strategica.Età Contemporanea:
Nel corso dei secoli, Frigento ha conosciuto vari momenti di crisi, dovuti anche a eventi sismici che hanno colpito l'Irpinia. Tuttavia, il comune ha saputo sempre risollevarsi, mantenendo viva la sua tradizione agricola e culturale. Oggi, Frigento è noto per le sue bellezze naturali e architettoniche, tra cui spiccano la Cattedrale di Santa Maria Assunta e vari palazzi storici. La sua storia lunga e variegata continua a essere motivo di orgoglio per i suoi abitanti e un richiamo per i visitatori interessati alla scoperta delle radici storiche dell'Irpinia.Luoghi da visitare:
Frigento è un affascinante borgo situato nella provincia di Avellino, in Campania. È un luogo ricco di storia e offre diverse attrazioni culturali e naturali per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Frigento:Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, potrai apprezzare l'architettura tradizionale con le sue case in pietra, vicoli stretti e piazze pittoresche. È il cuore pulsante del paese e offre un'atmosfera autentica e suggestiva.
Cattedrale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Frigento. La cattedrale è un esempio di architettura religiosa e ospita diverse opere d'arte sacra, tra cui altari e affreschi di grande valore artistico.
Museo Civico: Il museo ospita una collezione di reperti archeologici, che offrono uno spaccato della storia locale, dalle origini antiche fino ai tempi moderni. È un luogo ideale per approfondire la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni.
Belvedere di Frigento: Offre una vista panoramica mozzafiato sulle vallate circostanti e sui monti dell'Appennino. È un luogo perfetto per scattare fotografie e godere della bellezza naturale della zona.
Fontana del Bersaglio: Una fontana storica situata nel centro del paese, che rappresenta un punto di ritrovo per i locali e i visitatori. La fontana ha un design caratteristico e un significato storico per la comunità.
Area Archeologica di Frigento: Nei dintorni del paese, puoi visitare siti archeologici che testimoniano l'antico passato della zona, con reperti risalenti all'epoca romana.
Chiese e Cappelle rurali: Oltre alla cattedrale, Frigento è punteggiato da numerose chiese e cappelle minori, ognuna con la sua storia e il suo fascino unico. Tra queste, la Chiesa di San Marciano e la Chiesa di San Rocco meritano una visita.
Passeggiate naturalistiche: Frigento è circondato da paesaggi naturali incantevoli, ideali per chi ama fare escursioni e passeggiate. I sentieri offrono la possibilità di immergersi nella natura e scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Frigento durante le festività locali, come la festa patronale di San Marciano, potrai vivere l'atmosfera tradizionale e partecipare a eventi culturali, musicali e gastronomici.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e piatti tradizionali. La cucina locale è un elemento fondamentale dell'esperienza a Frigento.Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi scoprire a Frigento. Il borgo, con la sua ricca storia e cultura, offre un'esperienza autentica e memorabile per chiunque lo visiti.