Cairano

Municipio: Via Roma
Santo patrono: San Leone Magno
Festa del Patrono: 20 giugno
Abitanti: cairanesi
Email: comunecairano@tiscali.it
PEC: sindaco.cairano@asmepec.it
Telefono: +39 082737034
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cairano è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione Campania, in provincia di Avellino. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cairano:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Cairano è un'esperienza affascinante. Le vie strette e le case in pietra conservano un'atmosfera antica e autentica.
Chiesa di San Leone Magno: Questa chiesa è dedicata al patrono del paese, San Leone Magno. È un edificio religioso di grande importanza per la comunità locale e ospita diverse opere d'arte religiosa.
Rione Castello: Questa zona del borgo è caratterizzata da antiche abitazioni e offre una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante. È il luogo ideale per scattare fotografie suggestive.
Belvedere di Cairano: Situato nella parte alta del paese, il belvedere offre una vista mozzafiato sulle colline circostanti e sulla valle dell?Ofanto. È un luogo perfetto per ammirare il paesaggio e godersi un momento di tranquillità.
Archeologia Industriale: Cairano ha un passato legato all'industria, e in alcune parti del paese è possibile vedere resti di antiche strutture industriali che raccontano questa storia.
Eventi Culturali e Festival: Cairano è noto per ospitare una serie di eventi culturali e festival durante l'anno, tra cui il "Cairano 7x" che celebra la cultura e le tradizioni locali attraverso spettacoli, mostre e incontri.
Sentieri Escursionistici: I dintorni di Cairano offrono percorsi naturalistici ideali per il trekking. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri che attraversano le colline e ammirare la flora e la fauna locali.
Arte e Murales: Diversi artisti hanno lasciato il loro segno a Cairano attraverso murales e installazioni artistiche che si possono ammirare passeggiando per il borgo.
Antiche Fontane e Lavatoi: Sparsi nel paese si trovano diverse fontane e lavatoi storici, che un tempo erano importanti punti di ritrovo per la comunità.
Prodotti Locali e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici locali, come formaggi, salumi e vini, che riflettono la tradizione culinaria della regione.Cairano è un luogo che combina storia, cultura e natura, offrendo ai visitatori un assaggio autentico della vita in un borgo del sud Italia.