Andretta
Municipio: Via Libertà,1
Santo patrono: Sant'Antonio di Padova
Festa del Patrono: 5 settembre
Abitanti: andrettesi
Email: comuneandretta@tiscali.it
PEC: comune.andretta@asmepec.it
Telefono: +39 082732009
MAPPA
Luoghi da visitare:
Andretta è un piccolo e affascinante comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. Nonostante sia una località di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Andretta:Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare le tipiche architetture rurali e i palazzi storici che raccontano la storia del paese.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti di Andretta. La sua costruzione risale a diversi secoli fa, e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra di notevole interesse.
Museo Civico e della Memoria: Un museo che racconta la storia di Andretta e del suo territorio, con particolare attenzione alla memoria storica e alle tradizioni locali.
Santuario della Madonna delle Grazie: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli. La posizione panoramica offre anche una vista spettacolare sui dintorni.
Fontana Monumentale: Si tratta di una fontana storica, simbolo del paese, che rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti.
Belvedere di Andretta: Da qui si può godere di una vista mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti, ideale per gli amanti della fotografia e della natura.
Rovine del Castello di Andretta: Anche se oggi rimangono solo pochi resti, il castello medievale di Andretta rappresenta una parte importante della storia locale e offre un affascinante scorcio sul passato.
Feste e Tradizioni Locali: Se possibile, è interessante visitare Andretta durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Vito o la Sagra della Castagna, per vivere da vicino la cultura e le tradizioni locali.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Andretta offrono diversi percorsi naturalistici per gli appassionati di trekking e passeggiate nella natura, con itinerari che attraversano boschi e colline.
Artigianato Locale: Andretta è conosciuta per alcune tradizioni artigianali tipiche, come la lavorazione del legno e la produzione di ceramiche, che possono essere scoperte visitando i laboratori locali.Queste attrazioni offrono un quadro completo di ciò che Andretta ha da offrire, sia in termini di patrimonio storico-culturale che di bellezze naturali.