www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sorianello

Sorianello
Sito web: http://comune.sorianello.vv.it
Municipio: Via Mosè Bianchi,77
Santo patrono: Madonna della Salute
Abitanti: sorianellesi
Email: comunesorianello@libero.it
PEC: demografici.sorianello@asmepec.it
Telefono: +39 0963/351186
MAPPA
Sorianello è un piccolo comune situato nella provincia di Vibo Valentia, nella regione Calabria, in Italia. La storia di Sorianello è strettamente legata a quella della regione circostante, caratterizzata da una lunga serie di dominazioni e influenze culturali. Le origini di Sorianello, come molti altri paesi calabresi, risalgono probabilmente all'epoca medievale. Tuttavia, la presenza umana nella zona è molto più antica, con evidenze di insediamenti che risalgono all'epoca pre-romana. La Calabria è stata infatti abitata da diverse popolazioni italiche prima di diventare parte dell'Impero Romano. Durante il Medioevo, la Calabria e Sorianello subirono diverse dominazioni, tra cui quelle dei Bizantini, dei Normanni, degli Svevi, degli Angioini e degli Aragonesi. Ogni dominazione ha lasciato un'impronta sulla cultura, sull'architettura e sulle tradizioni locali. Nel periodo normanno, intorno all'XI secolo, la regione vide una significativa riorganizzazione amministrativa e territoriale. È probabile che Sorianello sia stato fondato o abbia acquisito maggiore importanza in questo periodo, grazie anche alla costruzione di castelli e fortificazioni per proteggere il territorio. Come molti altri comuni del sud Italia, Sorianello ha attraversato un periodo difficile durante il dominio spagnolo e poi borbonico, fino all'unificazione d'Italia nel XIX secolo. Dopo l'unificazione, la Calabria, inclusa Sorianello, ha vissuto periodi di emigrazione a causa delle difficili condizioni economiche. Oggi, Sorianello è un piccolo comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali. L'economia del paese si basa principalmente sull'agricoltura e sull'artigianato, con una crescente attenzione al turismo, grazie alla bellezza del paesaggio calabrese e al ricco patrimonio culturale della regione.

Luoghi da visitare:

Sorianello è un piccolo comune situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sorianello e nei dintorni:

Centro Storico di Sorianello: Passeggiando per le strade del centro storico, potrai ammirare l'architettura tradizionale calabrese e immergerti nell'atmosfera tranquilla e autentica del paese.

Chiesa di San Giorgio Martire: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giorgio. Vale la pena visitarla per ammirare le sue caratteristiche architettoniche e le opere d'arte sacra al suo interno.

Palazzo Baronale: Anche se non sempre aperto al pubblico, il Palazzo Baronale è una struttura storica che rappresenta l'importanza storica della famiglia nobiliare locale. È interessante da vedere anche solo dall'esterno.

Vicoli e Piazzette: I vicoli e le piccole piazze del paese offrono scorci pittoreschi e la possibilità di scoprire la vita quotidiana degli abitanti.

Feste Tradizionali: Se hai l'opportunità di visitare Sorianello durante una delle sue feste tradizionali, come la festa di San Giorgio, avrai la possibilità di vivere momenti di grande coinvolgimento comunitario con musica, danze e cibo locale.

Escursioni nella Natura: Sorianello è circondato da una natura rigogliosa e collinare, ideale per escursioni e passeggiate. Ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare i dintorni e godere di panorami mozzafiato.

Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come il peperoncino calabrese, i formaggi locali e i salumi. Ci sono spesso mercati e piccoli negozi dove acquistare queste prelibatezze.

Gite nei Dintorni: Sorianello è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località calabresi vicine, come Serra San Bruno, famoso per la Certosa di Serra San Bruno, o il Parco Naturale Regionale delle Serre, per gli amanti della natura.

Visita a Vibo Valentia: A breve distanza si trova la città di Vibo Valentia, dove è possibile visitare il Castello Normanno-Svevo, il Museo Archeologico Statale, e il centro storico.

Costa degli Dei: Anche se non si trova a Sorianello, la vicinanza alla Costa degli Dei permette di godere di alcune delle spiagge più belle della Calabria, come Tropea e Capo Vaticano, che sono facilmente raggiungibili in auto.Tenendo conto delle dimensioni del paese e della sua posizione, è consigliabile combinare la visita a Sorianello con altre attività o escursioni nella regione circostante per un'esperienza più completa.