Sant'Onofrio
Municipio: Via Raffaele Teti,5
Santo patrono: Sant'Onofrio
Abitanti: santonofresi
Email: municipiosantonofrio@libero.it
PEC: affarigenerali.santonofrio@=
asmepec.it
Telefono: +39 0963/262088
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Onofrio è un piccolo comune situato in Calabria, nella provincia di Vibo Valentia. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute d'Italia, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Onofrio e nei dintorni:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. L'architettura è tipica delle chiese calabresi e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Sant'Onofrio, si possono vedere antichi edifici e stradine strette che raccontano la storia e la cultura del luogo. È un'ottima occasione per immergersi nell'atmosfera tranquilla di un tipico borgo calabrese.
Santuario di Maria Santissima delle Grazie: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. È circondato da una natura rigogliosa e offre un luogo di pace e riflessione.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Sant'Onofrio durante le festività, avrai l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali molto sentiti dalla comunità locale. Le celebrazioni religiose, le processioni e le sagre sono momenti ideali per scoprire la cultura e le tradizioni calabresi.
Escursioni nella Natura: La posizione di Sant'Onofrio offre la possibilità di fare escursioni nei dintorni, dove la natura è protagonista. I paesaggi collinari e le aree verdi sono ideali per chi ama camminare e godersi la tranquillità della campagna.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di provare la cucina calabrese, caratterizzata da sapori intensi e genuini. Nei ristoranti e nelle trattorie locali puoi assaporare piatti tipici come la 'nduja, i formaggi locali, e i vini calabresi.
Visita a Vibo Valentia: A breve distanza da Sant'Onofrio, la città di Vibo Valentia offre ulteriori attrazioni, come il Castello Normanno-Svevo, il Museo Archeologico Statale Vito Capialbi, e il Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca.
Scoperta delle Spiagge Calabresi: Anche se Sant'Onofrio non è una località costiera, si trova a breve distanza dalla costa tirrenica calabrese. Puoi facilmente raggiungere le splendide spiagge di Tropea o Pizzo, famose per le loro acque cristalline.Questi punti di interesse offrono una panoramica delle possibilità che Sant'Onofrio e i suoi dintorni hanno da offrire. Sebbene sia un piccolo comune, è una tappa interessante per chi vuole scoprire la Calabria autentica e meno turistica.