San Gregorio D'Ippona
Sito web: http://comune.sangregoriodippona.vv.it
Municipio: Via Aldo Moro
Santo patrono: San Gregorio Magno
Festa del Patrono: 12 marzo
Abitanti: ipponesi
Email: ufficiosegreteria@=
comune.sangregoriodippona.vv.it
PEC: prot.sangregoriodippona@asmepec.it
Telefono: +39 0963.261021
MAPPA
Municipio: Via Aldo Moro
Santo patrono: San Gregorio Magno
Festa del Patrono: 12 marzo
Abitanti: ipponesi
Email: ufficiosegreteria@=
comune.sangregoriodippona.vv.it
PEC: prot.sangregoriodippona@asmepec.it
Telefono: +39 0963.261021
MAPPA
San Gregorio d'Ippona è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia, Italia. La storia di questo comune è strettamente legata alla storia della Calabria, una regione con una lunga e complessa serie di eventi storici. Il nome "San Gregorio" deriva da San Gregorio Magno, uno dei più importanti papi della Chiesa cattolica, mentre "d'Ippona" si riferisce alla città di Ippona, l'odierna Annaba in Algeria, nota per essere stata la sede vescovile di Sant'Agostino. Tuttavia, non vi è un legame diretto tra la città africana e il comune calabrese; piuttosto, il nome riflette una tradizione di dedicare i luoghi a santi importanti. Le origini di San Gregorio d'Ippona risalgono probabilmente al Medioevo, anche se la zona era abitata già in epoca pre-romana da popolazioni italiche. Nei secoli successivi, l'area fu influenzata da varie dominazioni: dai Romani ai Bizantini, dai Normanni agli Aragonesi. Ogni dominazione ha lasciato tracce nella cultura, nell'architettura e nelle tradizioni locali. Durante il periodo normanno, la Calabria vide la costruzione di molti castelli e chiese, e una riorganizzazione del territorio che portò alla nascita di numerosi villaggi e comuni. È possibile che San Gregorio d'Ippona si sia sviluppato significativamente durante questo periodo. Nel corso dei secoli, la Calabria è stata colpita da eventi sismici e da altre calamità naturali che hanno influenzato lo sviluppo urbano e demografico della regione. Tuttavia, la comunità di San Gregorio d'Ippona è riuscita a mantenere una continuità storica e culturale che si riflette nelle tradizioni locali e nel patrimonio artistico. Oggi, San Gregorio d'Ippona è un piccolo centro che conserva ancora il fascino delle sue origini storiche, con una comunità che mantiene vive le tradizioni calabresi, attraverso feste religiose e celebrazioni culturali.