San Calogero
Municipio: Strada Provinciale 33
Santo patrono: Madonna dell'Immacolata
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: sancalogeresi
Email: sancalogero.anagrafe@libero.it
PEC: demografici.sancalogero@asmepec.it
Telefono: +39 0963/361501
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Calogero è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. Sebbene non sia una delle mete turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Calogero e nei suoi dintorni:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. Risalente a diversi secoli fa, la chiesa presenta un'architettura tipica delle chiese calabresi, con interni che possono ospitare opere d'arte sacra e decorazioni di interesse storico.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e gli stretti vicoli che conservano il fascino di un tempo. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e immergersi nell'atmosfera locale.
Fontana dei Delfini: Una suggestiva fontana situata nel centro del paese, spesso punto di ritrovo per gli abitanti locali. È un bel luogo per una sosta e per godersi l'atmosfera rilassata del paese.
Zona Archeologica di Vibo Valentia: Nei dintorni di San Calogero, a breve distanza, si trova Vibo Valentia, una città con una ricca storia e siti archeologici di rilievo. Qui è possibile visitare resti di antiche civiltà, come il Parco Archeologico delle Mura Greche.
Costa degli Dei: San Calogero si trova a breve distanza dalla famosa "Costa degli Dei", una delle zone costiere più belle della Calabria. Spiagge come Tropea, Capo Vaticano e Pizzo sono facilmente raggiungibili e offrono panorami mozzafiato e acque cristalline.
Monte Poro: Se ti piacciono le escursioni, il Monte Poro offre sentieri e percorsi che permettono di esplorare la natura circostante. La zona è perfetta per gli amanti della natura e offre viste spettacolari sulla campagna calabrese.
Eventi Locali: San Calogero ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che sono occasioni ideali per assaporare la cucina locale e immergersi nelle tradizioni del posto. La festa di San Calogero, il santo patrono, è particolarmente sentita e celebrata con processioni e eventi religiosi.
Prodotti Tipici: La Calabria è famosa per la sua cucina, e San Calogero non fa eccezione. Assicurati di provare specialità locali come la 'nduja, i formaggi e i vini calabresi. Nei ristoranti e nelle trattorie locali, potrai gustare piatti autentici preparati con ingredienti del territorio.Sebbene San Calogero sia un piccolo comune, offre un assaggio autentico della vita calabrese e può essere un'interessante tappa culturale e gastronomica per chi visita la regione.