Rombiolo
Municipio: Via Carlo Marx,17
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: rombiolesi o rombioloti
Email: elettorale@comune.rombiolo.vv.it
PEC: protocollo.rombiolo@asmepec.it
Telefono: +39 0963/367058
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rombiolo è un piccolo comune situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rombiolo e nei suoi dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al santo patrono, San Michele Arcangelo. L'edificio è caratterizzato da una facciata semplice ma elegante e un interno accogliente che conserva opere d'arte sacra.
Centro Storico di Rombiolo: Passeggiare per il centro storico ti permetterà di apprezzare le tipiche viuzze calabresi, le case in pietra e i piccoli scorci panoramici che si aprono tra un vicolo e l'altro.
Piazza Municipio: Questo è il cuore del paese, dove spesso si svolgono eventi e manifestazioni locali. La piazza è un luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita quotidiana del paese.
Festa di San Michele Arcangelo: Se visiti Rombiolo nel periodo giusto, potresti avere la fortuna di assistere alle celebrazioni in onore del patrono, che si svolgono il 29 settembre. La festa include processioni, concerti e altre attività culturali.
Escursioni Naturalistiche: Nei dintorni di Rombiolo, ci sono diverse opportunità per fare escursioni e godere della bellezza naturale della Calabria. I paesaggi collinari e le aree boschive offrono percorsi ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina calabrese nei ristoranti e trattorie locali. Piatti tipici come la 'nduja, i fileja (un tipo di pasta fresca) e i prodotti a base di peperoncino sono da provare.
Visite ai Borghi Vicini: Rombiolo è ben posizionato per esplorare anche altri borghi della zona, come Tropea, famosa per le sue spiagge e il centro storico pittoresco, o Serra San Bruno, nota per la sua certosa.
Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non si trovi esattamente a Rombiolo, nei dintorni puoi trovare piccoli musei dedicati alla vita rurale e alle tradizioni contadine della Calabria, che offrono uno sguardo interessante sulla storia e la cultura locale.
Monte Poro: Una gita al vicino Monte Poro permetterà di godere di viste panoramiche spettacolari e di immergersi in un ambiente naturale incontaminato.
Fiere e Mercati Locali: Informati sulle date delle fiere e dei mercati locali, dove potrai acquistare prodotti artigianali, alimentari e goderti un'esperienza autentica della vita calabrese.Rombiolo è un luogo che offre un mix di tranquillità rurale e tradizioni culturali, perfetto per chi desidera vivere un'esperienza autentica lontana dal turismo di massa.