www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Francica

Francica
Sito web: http://comune.francica.vv.it
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: francicoti
Email: segreteria@comune.francica.vv.it
PEC: protocollo.francica@asmepec.it
Telefono: +39 0963 502530
MAPPA
Francica è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. La storia di Francica è caratterizzata da un passato ricco di eventi che hanno contribuito a modellare la sua identità attuale. Le origini di Francica risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se non ci sono documenti specifici che attestano l'esistenza del villaggio in quel periodo. Tuttavia, il territorio calabrese era già abitato da popolazioni italiche e successivamente colonizzato dai Romani, quindi è plausibile che anche l'area di Francica fosse interessata da queste dinamiche. Durante il Medioevo, Francica, come molti altri centri della Calabria, subì le influenze delle varie dominazioni che si susseguirono nella regione, tra cui i Bizantini, i Normanni, gli Svevi e gli Angioini. In particolare, sotto i Normanni, la Calabria conobbe un periodo di sviluppo e di organizzazione amministrativa che influenzò anche i piccoli centri abitati. Nel corso dei secoli, Francica fece parte di diverse signorie e feudi. Durante il periodo feudale, la vita del borgo era incentrata attorno al castello e alla chiesa, che rappresentavano i principali punti di riferimento politico e religioso. Con la fine del sistema feudale e l'unità d'Italia nel XIX secolo, Francica iniziò a svilupparsi come comune autonomo. A livello culturale e architettonico, Francica conserva testimonianze del suo passato, tra cui edifici religiosi e civili che risalgono a varie epoche storiche. La chiesa principale del paese, ad esempio, è un punto di riferimento per la comunità locale e riflette le influenze artistiche e architettoniche che si sono succedute nel corso del tempo. Oggi, Francica è un piccolo comune che mantiene vive le tradizioni e la cultura calabrese, inserendosi in un contesto paesaggistico caratteristico dell'entroterra della Calabria. La sua storia continua a essere un elemento importante per la comunità locale, che si impegna a preservare e valorizzare il proprio patrimonio culturale.

Luoghi da visitare:

Francica è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. Sebbene sia un paese piuttosto tranquillo e non molto noto dal punto di vista turistico, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Francica e nei dintorni:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, un luogo di culto molto importante per la comunità locale. La chiesa conserva alcune opere d'arte sacra e rappresenta un esempio dell'architettura religiosa della zona.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Francica, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e le strette viuzze che raccontano la storia e la tradizione del borgo. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.

Piazza Municipio: La piazza principale di Francica è un punto di ritrovo per i locali e offre un'atmosfera tipica dei piccoli centri calabresi. È un buon posto per rilassarsi e osservare la vita quotidiana del paese.

Eventi e Feste Tradizionali: Se visiti Francica in occasione di una festa locale, come la festa patronale di San Pietro, avrai l'opportunità di vedere processioni, spettacoli musicali e altre manifestazioni culturali che animano il paese.

Dintorni Naturali: Francica è circondata da un paesaggio collinare tipico della Calabria, con uliveti e vigneti. Gli amanti della natura possono fare escursioni nei dintorni, godendo di viste panoramiche e della tranquillità della campagna.

Visita ai Dintorni: Essendo in provincia di Vibo Valentia, Francica è vicina a diverse attrazioni turistiche calabresi. Puoi visitare la città di Vibo Valentia stessa, con il suo castello normanno-svevo e il museo archeologico. Inoltre, la famosa località balneare di Tropea è a breve distanza in auto, famosa per le sue spiagge spettacolari e il centro storico pittoresco.

Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare i piatti tipici calabresi nei ristoranti locali o nelle trattorie. Piatti come la 'nduja, un salume piccante, e il pecorino calabrese sono specialità da non perdere.Anche se Francica non è una destinazione turistica di massa, offre un'autentica esperienza calabrese, ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la cultura e le tradizioni locali.