Filandari
Municipio: Via Pascqualino Moricca
Santo patrono: Santa Marina Vergine
Festa del Patrono: 7 luglio
Abitanti: filandaresi
Email: segretario@comune.filandari.vv.it
PEC: protocollo.filandari@asmepec.it
Telefono: +39 0963 363004
MAPPA
Luoghi da visitare:
Filandari è un piccolo comune situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria, Italia. Sebbene sia un paesino piuttosto tranquillo, offre alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Filandari e dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. È un luogo di culto storico che ospita diverse celebrazioni religiose durante l'anno. Da osservare l'architettura e gli interni semplici ma suggestivi.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le case tradizionali in pietra e alcuni edifici storici che risalgono a diversi secoli fa. Immergersi in queste stradine offre un'idea della vita locale.
Fontana Vecchia: Questa antica fontana è un punto di riferimento nel paese. Rappresenta un importante pezzo della storia locale, essendo stata un punto di approvvigionamento d'acqua per la comunità in passato.
Paesaggi Naturali: Filandari è circondato da una campagna pittoresca, ideale per passeggiate e escursioni. I visitatori possono godere di viste panoramiche e di un ambiente naturale rilassante.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Filandari durante le festività locali, come la festa patronale di San Michele Arcangelo a settembre, puoi assistere a processioni, eventi culturali e sagre con prodotti tipici.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Assicurati di provare la cucina locale, caratterizzata da ingredienti freschi e sapori autentici. Prodotti come il formaggio pecorino, il pane fatto in casa e i salumi sono particolarmente apprezzati.
Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Filandari ci sono molte altre attrazioni interessanti. Ad esempio, la vicina città di Vibo Valentia offre siti archeologici e musei, mentre la costa tirrenica, con le sue bellissime spiagge, è facilmente raggiungibile in auto.
Visita a Vibo Valentia: A breve distanza, questa città offre attrazioni come il Castello Normanno-Svevo, il Museo Archeologico Statale Vito Capialbi, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca.
Escursioni alle Serre Calabresi: Gli amanti della natura possono esplorare le montagne delle Serre Calabresi, che offrono percorsi escursionistici e un ambiente naturale incontaminato.Essendo un piccolo comune, Filandari può essere visitato in un giorno, ma il suo fascino risiede nella tranquillità e nell'autenticità tipiche dei paesi calabresi.