Fabrizia

Municipio: Via O.Costa
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: domenica dopo 13 giugno
Abitanti: fabrizioti
Email: comunefabrizia@libero.it
PEC: protocollo.fabrizia@asmepec.it
Telefono: +39 0963-314001
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fabrizia è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. Anche se è un borgo di dimensioni contenute, offre alcune attrattive che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fabrizia e nei dintorni:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese e un esempio significativo dell'architettura religiosa locale. La chiesa è dedicata a San Nicola di Bari, il santo patrono di Fabrizia, e ospita diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le tipiche case in pietra e i vicoli caratteristici di un borgo calabrese. L'atmosfera tranquilla e autentica offre uno spaccato della vita quotidiana locale.
Parco Naturale delle Serre: Fabrizia si trova nelle vicinanze del Parco Naturale Regionale delle Serre, un'area protetta che offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta. Il parco è ricco di flora e fauna e presenta paesaggi mozzafiato, con boschi, corsi d'acqua e cascate.
Fiume Allaro: Il fiume che attraversa la valle nei pressi di Fabrizia è ideale per chi ama la natura. È possibile fare passeggiate lungo il fiume o organizzare pic-nic nei suoi dintorni.
Monte Pecoraro: Questa cima è una delle più alte delle Serre calabresi e offre un panorama spettacolare sulla regione circostante. È una meta ideale per gli appassionati di trekking e per chi desidera godere di viste panoramiche.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Visitare Fabrizia significa anche scoprire la sua tradizione culinaria. Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici locali come formaggi, salumi, e piatti tradizionali calabresi nei ristoranti o agriturismi della zona.
Eventi Locali: Se visiti Fabrizia nel periodo giusto, potresti avere la fortuna di partecipare a una delle feste o sagre locali, che spesso includono musica tradizionale, danze e degustazione di prodotti tipici.
Artigianato Locale: Anche se meno diffuso rispetto al passato, l'artigianato è una parte importante della cultura locale. Potresti trovare botteghe che vendono prodotti artigianali tipici della Calabria.Essendo un piccolo comune, Fabrizia potrebbe non avere la stessa varietà di attrazioni di località più grandi, ma la sua bellezza risiede nella semplicità e nell'autenticità della vita di borgo, nonché nella ricchezza naturale che lo circonda.