Drapia

Municipio: Corso Umberto I,Snc
Santo patrono: Immacolata Concezione
Festa del Patrono: 12 agosto
Abitanti: drapiesi
Email: sindaco@comune.drapia.vv.it
PEC: protocollo.drapia@asmepec.it
Telefono: +39 0963.67094
MAPPA
Luoghi da visitare:
Drapia è un affascinante comune situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria, Italia. Anche se è una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre una serie di attrazioni interessanti che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Drapia e dintorni:Chiesa di San Nicola: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura e le opere d'arte sacra al suo interno.
Centro Storico di Drapia: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le case in pietra, i vicoli stretti e l'atmosfera autentica di un borgo calabrese. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e scoprire la vita locale.
Castello Galluppi: Anche se in rovina, questo castello offre un?interessante panoramica sulla storia della regione. È situato in una posizione panoramica da cui si possono godere viste spettacolari sulla campagna circostante.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre un'introduzione alla vita rurale tradizionale della Calabria. Gli oggetti esposti mostrano gli strumenti agricoli e gli usi e costumi della popolazione locale nei tempi passati.
Frazione di Brattirò: Parte del comune di Drapia, Brattirò è una frazione famosa per la produzione di vino e per la sua gastronomia. È un ottimo posto per degustare piatti tipici calabresi e vini locali.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Drapia sono ideali per gli amanti della natura e del trekking. Ci sono diversi sentieri che offrono la possibilità di esplorare la campagna calabrese e godere di panorami mozzafiato.
Spiagge di Tropea e Capo Vaticano: Sebbene non si trovino direttamente a Drapia, le famose spiagge di Tropea e Capo Vaticano sono facilmente raggiungibili. Queste località offrono acque cristalline e spiagge di sabbia bianca, perfette per una giornata di relax al mare.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Drapia ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la tradizione locale. Partecipare a queste manifestazioni può offrire una visione autentica della vita e delle tradizioni calabresi.
Riserva Naturale di Valli Cupe: Anche se un po' più distante, questa riserva naturale offre canyon spettacolari, cascate e una ricca biodiversità. È un'ottima destinazione per chi ama la natura e le escursioni.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tradizionale calabrese nei ristoranti locali. Piatti come la 'nduja, i formaggi locali, e le paste fresche sono un must per chi visita la regione.Visitare Drapia offre un mix di storia, cultura e natura, rendendolo una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla in Calabria.