Dinami

Municipio: Rione Palazzi
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: dinamesi
Email: comune.dinami@tiscali.it
PEC: ufficiamministrativi.dinami@=
asmepec.it
Telefono: +39 0966 904073
MAPPA
Luoghi da visitare:
Dinami è un piccolo comune situato nella provincia di Vibo Valentia, nella regione Calabria, Italia. È un luogo caratterizzato da paesaggi naturali e una forte tradizione culturale e storica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Dinami e nei suoi dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale di Dinami. È conosciuta per la sua architettura e per le opere d'arte sacra che conserva al suo interno. Vale la pena visitare per ammirare gli affreschi e le decorazioni.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Dinami, si possono ammirare le antiche case in pietra e le strette viuzze che raccontano la storia del paese. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e immergersi nell'atmosfera locale.
Area Archeologica di Torre Galli: Nei dintorni di Dinami si trova questa importante area archeologica, che risale all'epoca greca. Sono stati rinvenuti reperti che testimoniano l'antica presenza greca nella regione.
Fiume Mesima: Il fiume che scorre nei pressi di Dinami offre paesaggi naturali suggestivi. È possibile fare passeggiate lungo il fiume o organizzare picnic nelle aree più tranquille e panoramiche.
Parco Naturale delle Serre: Anche se non si trova direttamente a Dinami, il Parco Naturale delle Serre è facilmente raggiungibile e offre splendide opportunità di escursioni e trekking. È un'area protetta con una grande varietà di flora e fauna.
Eventi Tradizionali e Feste: Dinami ospita diverse feste tradizionali durante l'anno, come la festa di San Michele Arcangelo. Partecipare a queste celebrazioni è un ottimo modo per conoscere la cultura e le tradizioni locali.
Cucina Locale: Anche se non è un "luogo" da vedere, assaggiare la cucina locale è fondamentale. Nei ristoranti e trattorie di Dinami, puoi gustare piatti tipici della cucina calabrese, come la 'nduja, i salumi e i formaggi locali.
Artigianato Locale: Nelle botteghe del paese si possono trovare oggetti di artigianato locale, dai tessuti fatti a mano ai prodotti in ceramica, che rappresentano la tradizione artigianale del territorio.Visitare Dinami offre un'esperienza autentica della Calabria, lontana dai circuiti turistici più battuti, permettendo di scoprire la bellezza e la tranquillità di questa regione.