www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Dasa'

Dasa'
Sito web: http://comune.dasa.vv.it
Municipio: Corso Umberto I,73
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: dasaesi
Email: mimmosmith@libero.it
PEC: demografico.comune@asmepec.it
Telefono: +39 0963/353057
MAPPA
Dasā č un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia, nel sud Italia. La storia di Dasā č simile a quella di molti altri borghi calabresi, caratterizzata da influenze diverse dovute alle varie dominazioni che la regione ha conosciuto nel corso dei secoli. Le origini di Dasā risalgono probabilmente al periodo medievale, anche se la zona potrebbe essere stata abitata giā in epoche precedenti, come suggeriscono alcuni reperti archeologici rinvenuti nei dintorni. Durante il Medioevo, l'area fu influenzata dalle varie dominazioni che si succedettero in Calabria, tra cui Bizantini, Normanni, Svevi, Angioini e Aragonesi. Ogni dominazione ha lasciato un'impronta sulla cultura, l'architettura e le tradizioni locali. Nel periodo normanno, la Calabria vide la costruzione di numerosi castelli e fortificazioni, e Dasā potrebbe aver avuto una certa importanza strategica data la sua posizione geografica. Successivamente, sotto gli Svevi e gli Angioini, la regione continuō a svilupparsi, anche se spesso fu soggetta a conflitti e lotte di potere. Durante il periodo aragonese, la Calabria e Dasā vissero momenti di relativa stabilitā e prosperitā, anche se le condizioni economiche e sociali rimasero difficili per la maggior parte della popolazione. Con l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, Dasā, come molte altre comunitā rurali del sud Italia, affrontō sfide legate alla modernizzazione e all'emigrazione, con molti abitanti che lasciarono il paese in cerca di migliori opportunitā economiche all'estero. Oggi, Dasā č un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, offrendo ai visitatori scorci di vita rurale e paesaggi caratteristici della Calabria. La comunitā č nota per la sua ospitalitā e per la preservazione delle tradizioni locali, che includono feste religiose, usanze culinarie e artigianato tipico della regione.

Luoghi da visitare:

Dasā č un piccolo comune situato in Calabria, nella provincia di Vibo Valentia. Anche se č una localitā di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Dasā e nei dintorni:

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa č uno dei principali luoghi di culto di Dasā. Caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, merita una visita per apprezzare la sua atmosfera tranquilla e la devozione locale.

Centro Storico di Dasā: Passeggiare per le strade del centro storico ti permetterā di immergerti nella vita locale e di ammirare le tradizionali case in pietra. Non dimenticare di osservare i dettagli architettonici delle abitazioni e delle piccole piazze.

Fontana Vecchia: Situata nel centro del paese, questa fontana storica rappresenta un luogo di ritrovo per gli abitanti e un punto d'interesse per i visitatori.

Fiume Mesima: Il fiume che scorre nei pressi di Dasā offre un ambiente naturale perfetto per passeggiate e pic-nic. Č un ottimo posto per chi ama la natura e cerca un po' di relax lontano dal trambusto delle cittā.

Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Dasā sono ideali per escursioni e passeggiate. La campagna calabrese offre paesaggi mozzafiato e percorsi adatti a tutti i livelli di escursionismo.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Dasā durante le festivitā, avrai l'opportunitā di partecipare alle tradizioni locali, come processioni, sagre e feste religiose, che offrono uno spaccato autentico della cultura calabrese.

Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina calabrese in uno dei ristoranti locali o durante una sagra. Prodotti come la 'nduja, i formaggi e i vini locali sono assolutamente da provare.

Visite nei Dintorni: Dasā č anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre localitā vicine, come il Parco Naturale Regionale delle Serre, famoso per la sua biodiversitā e i suoi spettacolari paesaggi naturali.

Eventi Culturali: Informati sugli eventi culturali che potrebbero svolgersi durante il tuo soggiorno. Concerti, spettacoli teatrali e mostre d'arte possono arricchire la tua esperienza a Dasā.

Artigianato Locale: Esplora i negozi e i mercati locali per scoprire l'artigianato tipico della zona, come ceramiche, tessuti e prodotti in legno.Queste attrazioni offrono un'ottima panoramica su cosa vedere a Dasā e ti permetteranno di vivere un'esperienza autentica in questo angolo della Calabria.