Capistrano

Municipio: Corso Dante Alighieri
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: capistranesi
Email: info@comune.capistrano.vv.it
PEC: segreteria.capistrano@asmepec.it
Telefono: +39 0963 325085
MAPPA
Luoghi da visitare:
Capistrano è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. È un luogo ricco di bellezze naturali, cultura e tradizioni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Capistrano e nei dintorni:Centro Storico di Capistrano: Passeggiando per il centro storico, si può ammirare l'architettura tradizionale con le sue strette vie, le case in pietra e le piazzette caratteristiche. Un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera del passato.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine antica, ha subito vari restauri nel corso dei secoli. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e decorazioni tipiche.
Santuario della Madonna della Montagna: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio molto amato dai locali. Offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti e sulla valle sottostante.
Parco Naturale delle Serre: Capistrano si trova nei pressi del Parco Naturale Regionale delle Serre, un'area protetta che offre numerosi percorsi escursionistici attraverso boschi di faggi e pini, cascate e laghetti. È il luogo perfetto per gli amanti della natura e del trekking.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo raccoglie oggetti e strumenti della vita rurale tradizionale, offrendo uno spaccato della storia e della cultura contadina della regione.
Fiume Angitola e Lago dell'Angitola: Nei dintorni di Capistrano, il fiume Angitola e il lago omonimo offrono opportunità per passeggiate rilassanti, birdwatching e picnic in un ambiente naturale incontaminato.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Capistrano può essere un'esperienza memorabile. La festa di San Nicola, patrono del paese, e la celebrazione della Madonna della Montagna sono eventi che attirano sia locali che visitatori.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina tradizionale calabrese in uno dei ristoranti o trattorie del luogo. Piatti tipici come 'nduja, pasta fatta in casa e dolci tradizionali ti offriranno un vero assaggio della cultura culinaria locale.
Escursioni nei Dintorni: Da Capistrano, è possibile organizzare escursioni verso altri luoghi di interesse della Calabria, come Tropea, famosa per le sue spiagge e il centro storico pittoresco, o Serra San Bruno, nota per la sua certosa e i paesaggi montani.Ogni visita a Capistrano offre l'opportunità di scoprire un pezzo autentico della Calabria, lontano dalle rotte turistiche più affollate.