Briatico

Municipio: Corso Regina Margherita
Santo patrono: San Nicola da Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: briaticesi
Email: anagcomunebriatico@tiscali.it
PEC: serv.amm.comunebriatico@asmepec.it
Telefono: +39 0963/374242
MAPPA
Luoghi da visitare:
Briatico è una piccola e affascinante località situata sulla costa tirrenica della Calabria, in provincia di Vibo Valentia. Anche se è un paese relativamente piccolo, Briatico offre una serie di attrazioni naturali, storiche e culturali che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Briatico:Torre Sant'Irene: Questa torre costiera è una delle tante torri di avvistamento costruite nel XVI secolo per difendere la costa dalle incursioni dei pirati. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa e sul mare.
Il Castello di Briatico Vecchio: Situato nel borgo antico, anche se in rovina, offre un interessante spunto storico e un'atmosfera suggestiva. Il borgo di Briatico Vecchio fu abbandonato dopo il terremoto del 1783.
Chiesa di San Nicola: Una delle principali chiese del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. L'architettura della chiesa e gli interni meritano una visita.
Spiagge di Briatico: Le spiagge di sabbia e ciottoli di Briatico sono perfette per chi cerca relax e bellezza naturale. Tra le più note ci sono la spiaggia di Sant'Irene e la spiaggia di Punta Safo.
Scogliere di Briatico: Queste formazioni rocciose lungo la costa offrono uno spettacolo naturale affascinante e sono ideali per chi ama la fotografia e l'esplorazione.
Le Grotte di Briatico: Anche se meno conosciute, le grotte marine lungo la costa possono essere esplorate in barca, offrendo un'esperienza avventurosa e unica.
Porto di Briatico: Un piccolo porto turistico dove è possibile vedere i pescatori locali al lavoro, e magari acquistare del pesce fresco.
Museo del Mare: Anche se non grande, questo piccolo museo offre una panoramica sulla storia marittima della regione e sulle tradizioni locali legate al mare.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali, come la Festa di San Nicola, patrono del paese, offre l'opportunità di immergersi nella cultura locale.
Escursioni e Trekking: L'entroterra di Briatico offre percorsi per gli amanti del trekking, con sentieri che si snodano tra colline e uliveti, offrendo viste spettacolari sul mare.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina calabrese nei ristoranti locali, con piatti a base di pesce fresco, peperoncino e l'immancabile 'nduja.
Archeologia Sottomarina: Per gli appassionati di immersioni, la zona offre la possibilità di esplorare reperti archeologici sommersi, tra cui antiche anfore e resti di navi.Briatico, con il suo mix di storia, natura e cultura, offre un'esperienza autentica e rilassante per chi desidera scoprire la Calabria più genuina.