www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Arena

Arena
Sito web: http://comune.arena.vv.it
Municipio: Piazza Generale Salvatore Pagano
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: arenesi
Email: comune.arenaa@smecert.it
PEC: ce.morano@asmecert.it
Telefono: +39 0963/355602
MAPPA
Il comune di Arena si trova nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. La storia di Arena è strettamente legata alle vicende storiche della Calabria, una regione che ha visto il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni, gli Svevi, gli Angioini e gli Aragonesi. Le origini di Arena risalgono al periodo medievale, anche se la zona era probabilmente abitata già in epoca pre-romana. Il nome "Arena" potrebbe derivare dal latino "harena", che significa sabbia, anche se non ci sono certezze su questa etimologia. Durante il Medioevo, Arena divenne un importante centro feudale. Fu sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Caracciolo e i Carafa, che lasciarono un'impronta significativa sul territorio, contribuendo allo sviluppo economico e culturale del comune. Uno dei monumenti più importanti di Arena è il Castello Normanno, costruito intorno al XII secolo, che testimonia l'importanza strategica del luogo durante il dominio normanno. Nel corso dei secoli, Arena affrontò le difficoltà comuni a molti paesi del Sud Italia, tra cui le invasioni, i terremoti e le epidemie. Tuttavia, la comunità locale riuscì a conservare le proprie tradizioni e la propria identità culturale, che ancora oggi si riflettono nelle feste, nella cucina e nelle usanze locali. Oggi, Arena è un piccolo comune che mantiene il fascino del passato, con il suo patrimonio storico e culturale, le bellezze naturali dei dintorni e la semplicità della vita di paese.

Luoghi da visitare:

Arena è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Vibo Valentia. Sebbene sia una località relativamente piccola, ci sono alcuni luoghi di interesse che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Arena:

Castello Normanno di Arena: Questo è il sito più famoso del comune. Il castello risale al periodo normanno ed è situato su una collina che domina il paese. Anche se in parte in rovina, conserva ancora il suo fascino medievale e offre una vista panoramica sui dintorni.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. È un luogo di culto storico con elementi architettonici interessanti e opere d?arte sacra al suo interno.

Centro Storico di Arena: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e i vicoli stretti che conservano l?atmosfera di un tempo.

Piazza del Popolo: È la piazza principale del paese, un luogo di ritrovo per la comunità locale. Qui si possono trovare alcuni bar e caffè dove rilassarsi e osservare la vita quotidiana del paese.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non molto grande, questo museo offre uno spaccato della vita rurale tradizionale della Calabria, con attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti d'epoca.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Arena durante le festività, potresti avere la fortuna di assistere a eventi tradizionali, come processioni religiose, sagre e feste paesane che offrono uno sguardo sulla cultura e le tradizioni locali.

Escursioni nei Dintorni: I dintorni di Arena offrono la possibilità di fare escursioni nella natura, con sentieri che attraversano le colline e i boschi della zona. È un?ottima opportunità per gli amanti della natura e del trekking.

Cucina Locale: Non dimenticare di assaggiare i piatti tipici calabresi nei ristoranti locali, come la 'nduja, i salumi e i formaggi della regione.Arena può essere un'interessante tappa per chi desidera esplorare la Calabria autentica, lontano dalle mete turistiche più affollate.