Stignano

Municipio: Via Roma
Santo patrono: San Raffaele Arcangelo
Festa del Patrono: 24 ottobre
Abitanti: stignanesi
Email: comunestignano@tiscali.it
PEC: comunestignano@pec.it
Telefono: +39 0964-772121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Stignano è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, nella regione della Calabria, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Stignano offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stignano:Chiesa Madre di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. Costruita originariamente nel XVII secolo, la chiesa presenta una facciata semplice ma affascinante. All'interno, puoi ammirare diversi altari laterali e opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Stignano, puoi apprezzare l'architettura tradizionale calabrese, con le sue strette viuzze e le case in pietra. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla, immersi nella storia e nella cultura locale.
Palazzo Mantegna: Questo palazzo storico è uno degli edifici più significativi di Stignano. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, vale la pena vederlo dall'esterno per apprezzarne l'architettura e l'importanza storica.
Fiumara di Stignano: Per gli amanti della natura, il corso d'acqua che attraversa il territorio di Stignano offre un ambiente naturale incontaminato, ideale per passeggiate e piccole escursioni nelle vicinanze.
Festival e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Stignano ospita diverse festività e sagre locali che celebrano la cultura e le tradizioni calabresi. Partecipare a queste feste è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.
Paesaggi e Natura: I dintorni di Stignano offrono splendidi paesaggi collinari tipici della Calabria, con viste panoramiche sulla campagna e possibilità di escursioni e passeggiate all'aria aperta.
Prodotti Locali e Gastronomia: Anche se non è un luogo specifico da visitare, vale la pena di assaporare i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva, il vino e i formaggi, che possono essere gustati nei ristoranti locali o acquistati direttamente dai produttori.Stignano, sebbene piccolo, offre un'esperienza autentica della Calabria, con la sua combinazione di storia, cultura e natura. Se stai programmando una visita, assicurati di verificare gli orari di apertura delle attrazioni e gli eventi locali per ottimizzare la tua esperienza.