Sant'Ilario dello Ionio
Municipio: Corso Umberto I,73
Santo patrono: Sant'Ilarione Abate
Festa del Patrono: ultima Domenica di ottobre
Abitanti: santilariesi
Email: amministrativo@=
comune.santilariodelloionio.rc.it
PEC: amministrativosantilario@asmepec.it
Telefono: +39 0964-365006
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Ilario dello Ionio è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. Sebbene sia un comune di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Sant'Ilario dello Ionio:Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Sant'Ilario dello Ionio permette di immergersi nell'atmosfera autentica di un tipico borgo calabrese. Ammira le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici che raccontano la storia del luogo.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita nel XVII secolo, è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante.
Torre di Sant'Ilario: Anche se non sempre aperta al pubblico, la torre è un interessante esempio di fortificazione costiera. Risalente al periodo delle incursioni saracene, offre uno spunto per riflettere sulla storia difensiva della regione.
Villa Caristo: Situata nelle vicinanze, la Villa Caristo è una delle dimore storiche più belle della Calabria. Anche se si trova nel comune di Stignano, è facilmente raggiungibile da Sant'Ilario dello Ionio e merita una visita per il suo splendido giardino e l'architettura barocca.
Fiumara La Verde: Un'area naturale ideale per chi ama le escursioni e la natura. Offre un paesaggio mozzafiato e la possibilità di fare passeggiate lungo i sentieri che costeggiano il corso d'acqua.
Spiagge: Essendo vicino alla costa ionica, Sant'Ilario offre accesso a diverse belle spiagge. Le acque limpide e le spiagge sabbiose sono perfette per una giornata di relax al mare.
Eventi Locali: Partecipare a eventi e feste locali può arricchire l'esperienza di visita. Le celebrazioni religiose, le sagre e le manifestazioni culturali offrono uno spaccato della vita e delle tradizioni del luogo.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina calabrese nei ristoranti e nelle trattorie locali. Piatti tipici come la 'nduja, la soppressata e i formaggi locali sono un must.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Sant'Ilario dello Ionio rende facile esplorare altri luoghi d'interesse nelle vicinanze, come Gerace con il suo borgo medievale, o la città di Locri con i suoi siti archeologici.Questa lista offre un quadro delle attrazioni che puoi esplorare a Sant'Ilario dello Ionio e nei dintorni. Nonostante le sue dimensioni, il comune è ricco di storia e bellezze naturali che vale la pena scoprire.