www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sant'Alessio in Aspromonte

Sant'Alessio in Aspromonte
Sito web: http://comune.santalessioinaspromonte.rc.it
Municipio: Piazza Libertà,3
Santo patrono: Sant'Alessio
Festa del Patrono: terza domenica di agosto
Abitanti: santalessoti
Email: comunesantalessio@libero.it
PEC: segretario.santalessio@aspemec.it
Telefono: +39 0965-741029
MAPPA
Sant'Alessio in Aspromonte è un comune italiano situato nella regione Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Questo piccolo comune si trova nell'area del Parco Nazionale dell'Aspromonte, caratterizzata da paesaggi montuosi e una ricca biodiversità.

Origini e Storia

Origini Antiche: L'area dell'Aspromonte ha una storia antica, con insediamenti che risalgono all'epoca greca e romana. Tuttavia, le origini specifiche di Sant'Alessio in Aspromonte non sono ben documentate fino al periodo medievale.

Periodo Medievale: Durante il Medioevo, molti paesi della Calabria furono influenzati dalle dominazioni bizantina e normanna. In questo periodo, la zona dell'Aspromonte era popolata da comunità agricole e monastiche. I monasteri, in particolare, ebbero un ruolo significativo nello sviluppo culturale e religioso dell'area.

Dominazioni Successive: Come gran parte della Calabria, Sant'Alessio in Aspromonte passò attraverso varie dominazioni, tra cui quella degli Angioini, degli Aragonesi e, successivamente, dei Borboni. Ogni dominazione lasciò un'impronta culturale e architettonica, contribuendo alla stratificazione storica della regione.

Età Moderna e Contemporanea: Nei secoli successivi, il comune ha vissuto le trasformazioni politiche e sociali che hanno caratterizzato l'Italia meridionale, inclusa l'unificazione italiana nel XIX secolo. Negli ultimi decenni, il comune ha cercato di valorizzare il proprio patrimonio naturale e culturale, promuovendo il turismo sostenibile grazie alla vicinanza con il Parco Nazionale dell'Aspromonte.

Cultura e Tradizioni: Sant'Alessio in Aspromonte, come molti comuni calabresi, mantiene vive tradizioni locali, festività religiose e sagre che celebrano la cultura e i prodotti tipici del territorio. La comunità è nota per la sua ospitalità e per la conservazione di antiche tradizioni artigianali e culinarie. Il comune di Sant'Alessio in Aspromonte rappresenta un esempio di come le piccole comunità montane italiane abbiano conservato la loro identità nel corso dei secoli, nonostante le difficoltà economiche e sociali. La bellezza naturale dell'Aspromonte continua ad essere un richiamo per turisti e appassionati di natura.

Luoghi da visitare:

Sant'Alessio in Aspromonte è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, nella regione della Calabria, Italia. Essendo una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche in Calabria, può offrire un'esperienza unica e autentica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Sant'Alessio in Aspromonte e nei dintorni:

Chiesa di Sant'Alessio: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune. È dedicata a Sant'Alessio, il santo patrono del paese. Visita la chiesa per ammirare l'architettura e per un momento di riflessione spirituale.

Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico per assaporare l'atmosfera tranquilla del paese. Le case in pietra e le piccole piazze offrono scorci pittoreschi.

Parco Nazionale dell'Aspromonte: Sant'Alessio in Aspromonte si trova vicino al Parco Nazionale dell'Aspromonte. Questo parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, trekking e birdwatching. Le montagne e le foreste circostanti sono ideali per gli amanti della natura.

Cascate di Maesano: Situate nel cuore del Parco Nazionale dell'Aspromonte, queste cascate sono una delle attrazioni naturali più spettacolari della zona. Un'escursione alle cascate offre l'opportunità di immergersi nella bellezza naturale del parco.

Monte Basilicò: Questo monte offre sentieri escursionistici con viste panoramiche mozzafiato sulla regione dell'Aspromonte e sulla costa calabrese. È un luogo ideale per escursioni e picnic all'aperto.

Gastronomia Locale: Prova la cucina locale in uno dei ristoranti o trattorie del paese. Piatti tipici includono specialità a base di carne, formaggi locali e, naturalmente, vini calabresi.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Sant'Alessio in Aspromonte durante le festività locali, potrai partecipare a eventi tradizionali che spesso includono processioni religiose, musica e danze popolari.

Fauna e Flora: Esplora la biodiversità del Parco Nazionale dell'Aspromonte, che ospita una varietà di specie animali e vegetali, alcune delle quali uniche della regione.

Artigianato Locale: Scopri i prodotti artigianali locali, come tessuti, ceramiche e oggetti in legno, che puoi trovare nei mercati o nei piccoli negozi del paese.

Osservatorio Astronomico: Se sei appassionato di astronomia, verifica se ci sono eventi o serate di osservazione presso l'osservatorio locale, dove si organizzano sessioni di osservazione delle stelle.Sebbene Sant'Alessio in Aspromonte possa non avere una vasta gamma di attrazioni turistiche, la sua posizione nel cuore dell'Aspromonte lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali della Calabria.