Sant'Agata del Bianco

Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: Sant'Agata
Festa del Patrono: 5 febbraio
Abitanti: santagatesi
Email: comunesantagatademo@libero.it
PEC: tecnico.santagata@asmepec.it
Telefono: +39 0964-956006
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Agata del Bianco è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. È immerso in un contesto naturale affascinante e offre diverse attrazioni culturali e paesaggistiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sant'Agata del Bianco:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e le case in pietra, che conservano l'atmosfera di un tempo. È un luogo ideale per immergersi nella cultura locale e scoprire l'architettura tradizionale.
Chiesa di San Biagio: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Risalente al periodo medievale, presenta elementi architettonici di grande interesse ed è dedicata al santo patrono del paese.
Murales e Opere di Street Art: Sant'Agata del Bianco è nota per i suoi murales che adornano le pareti delle case. Queste opere d'arte raccontano storie locali e tradizioni e sono parte di un progetto più ampio di rivalutazione culturale.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni contadine della Calabria. Vi si possono trovare attrezzi agricoli, utensili domestici e altre testimonianze della vita quotidiana del passato.
Parco Nazionale dell'Aspromonte: Sant'Agata del Bianco si trova nei pressi del Parco Nazionale dell'Aspromonte, un'area naturale protetta che offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aperto. È possibile esplorare sentieri immersi nella natura, ammirare la flora e la fauna locale e godere di panorami mozzafiato.
Fiumara La Verde: Questo corso d'acqua attraversa il territorio circostante ed è perfetto per chi ama la natura. Lungo la fiumara, si possono trovare percorsi per passeggiate e aree per pic-nic.
Eventi e Feste Tradizionali: Partecipare a eventi locali è un ottimo modo per conoscere la cultura del posto. Tra le feste più importanti ci sono le celebrazioni per il santo patrono, San Biagio, che includono processioni, musica e manifestazioni folkloristiche.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come i salumi, i formaggi e i piatti tradizionali calabresi. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono una cucina autentica e genuina.
Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Sant'Agata del Bianco, si possono visitare altri borghi caratteristici, come Gerace e Bovalino, ciascuno con le proprie attrazioni storiche e culturali.
Artigianato Locale: Scopri l'artigianato locale, che include lavorazioni in legno, tessuti e ceramiche. Questi prodotti riflettono le tradizioni artigianali della Calabria e possono essere ottimi souvenir.Sant'Agata del Bianco è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dai percorsi turistici più battuti, offrendo un mix di cultura, natura e tradizione.