www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Roberto

San Roberto
Sito web: http://comune.sanroberto.rc.it
Municipio: Piazza Roma,93
Santo patrono: San Giorgio Martire
Festa del Patrono: 4 agosto
Abitanti: sanrobertesi
Email: comsanroberto3@libero.it
PEC: protocollo.sanroberto@asmepec.it
Telefono: +39 0965-753336
MAPPA
San Roberto è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. La storia di San Roberto è strettamente legata alla storia della regione, caratterizzata da influenze di diverse civiltà e dominazioni nel corso dei secoli, inclusi i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni e gli Spagnoli. Le origini di San Roberto non sono facilmente delineabili con precisione a causa della mancanza di documentazione storica dettagliata. Tuttavia, come molti altri centri calabresi, è probabile che l'area fosse abitata sin dall'antichità, grazie alla sua posizione strategica nell'entroterra calabrese e alla vicinanza alla costa del Mar Tirreno. Nel Medioevo, San Roberto, come molti altri borghi calabresi, avrebbe potuto svilupparsi intorno a una struttura fortificata o a un monastero, seguendo un modello comune in quel periodo. Il nome del comune potrebbe derivare da un santo o da un nobile locale, come accade per molti altri comuni italiani. Durante i secoli successivi, San Roberto passò sotto diverse influenze e dominazioni, che plasmarono la cultura e l'architettura locale. La Calabria fu spesso teatro di scontri e contese tra diverse potenze, e queste vicende hanno avuto un impatto significativo sulle comunità locali. In epoca moderna, San Roberto, come molte altre aree del sud Italia, ha affrontato sfide legate all'emigrazione, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molti abitanti lasciarono la regione in cerca di migliori opportunità economiche all'estero o nel nord Italia. Oggi, San Roberto è un comune che conserva molte delle sue tradizioni e del suo patrimonio culturale, pur affrontando le sfide moderne come lo sviluppo economico e la conservazione del territorio. La sua storia è un riflesso delle complesse vicende che hanno caratterizzato la Calabria nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

San Roberto è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, ci sono alcuni luoghi di interesse e attività che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a San Roberto e nei dintorni:

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese e rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale. La chiesa è dedicata a San Nicola di Bari e spesso ospita celebrazioni religiose, specialmente durante le festività.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di San Roberto offre un assaggio della vita quotidiana in un piccolo comune calabrese. Qui si possono ammirare le architetture tradizionali e godere dell'atmosfera tranquilla del paese.

Parco Nazionale dell'Aspromonte: Situato nelle vicinanze, questo parco offre spettacolari paesaggi montani, sentieri escursionistici e la possibilità di osservare una varietà di flora e fauna. È l'ideale per gli amanti della natura e per chi ama le attività all'aperto.

Monte Sant'Elia: Una delle vette più belle dell'Aspromonte, offre viste panoramiche mozzafiato sulla costa tirrenica e, nelle giornate limpide, è possibile vedere fino alle isole Eolie. È un luogo perfetto per il trekking e il birdwatching.

Fiumara di Muro: Questo corso d'acqua è caratteristico della zona e offre un ambiente naturale incontaminato. È un luogo ideale per passeggiate rilassanti e per chi ama la fotografia naturalistica.

Gastronomia Locale: Assicurati di provare la cucina tradizionale calabrese presso i ristoranti e le trattorie locali. Piatti tipici includono pasta fatta in casa, salumi, formaggi e, naturalmente, il famoso peperoncino calabrese.

Eventi Locali: Informati su eventuali sagre, feste o celebrazioni locali che potrebbero svolgersi durante la tua visita. Questi eventi sono un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.

Escursioni nei Dintorni: Anche se San Roberto è un piccolo comune, la sua posizione geografica permette di esplorare facilmente altre attrazioni della Calabria, come la città di Reggio Calabria, famosa per i Bronzi di Riace, e la costa tirrenica con le sue splendide spiagge.Visitare San Roberto offre un'esperienza autentica della Calabria rurale, lontano dai classici circuiti turistici, permettendo di apprezzare la bellezza del paesaggio e la genuinità della cultura locale.