www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Procopio

San Procopio
Sito web: http://comune.sanprocopio.rc.it
Municipio: Piazza Vittorio Veneto
Santo patrono: San Procopio
Festa del Patrono: 8 luglio
Abitanti: sanprocopiesi
Email: comunesanprocopio1@virgilio.it
PEC: demografici.sanprocopio@asmepec.it
Telefono: +39 0966-333138
MAPPA
San Procopio è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. La sua storia è legata alle vicende storiche e culturali dell'area aspromontana.

Origini

Le origini di San Procopio sono abbastanza antiche, anche se non ci sono documenti specifici che ne attestino la fondazione. Tuttavia, si ritiene che la zona fosse abitata sin dall'epoca greco-romana, come gran parte della Calabria. Il nome del comune è legato a San Procopio, un santo cristiano, e si pensa che la devozione verso questo santo possa aver influenzato la denominazione del paese.

Storia

Nel corso del Medioevo, l'area su cui sorge San Procopio ha subito le influenze delle diverse dominazioni che si sono susseguite in Calabria, tra cui quella bizantina e normanna. Durante il periodo normanno, l'intera regione vide la costruzione di castelli e fortificazioni e l'organizzazione in feudi. La storia successiva di San Procopio è strettamente legata alle vicende della Calabria meridionale, caratterizzate da un'economia prevalentemente agricola e da dinamiche sociali tipiche delle aree rurali del sud Italia. L'area ha subito lo spopolamento, fenomeno comune a molti comuni del sud Italia, a causa dell'emigrazione verso il nord Italia o l'estero, in cerca di migliori opportunità economiche.

Cultura e Tradizioni

San Procopio conserva ancora oggi tradizioni culturali e religiose che rispecchiano le sue antiche radici. Le feste religiose, in particolare quelle dedicate al santo patrono, rappresentano momenti di aggregazione sociale e culturale per la comunità locale. Le tradizioni enogastronomiche tipiche della Calabria, come la produzione di olio d'oliva e vino, sono anch'esse parte integrante della cultura locale.

Economia

L'economia di San Procopio, come molte altre piccole comunità della Calabria, si basa principalmente sull'agricoltura, sebbene il turismo stia iniziando a svolgere un ruolo sempre più importante grazie alla bellezza naturale del territorio circostante e alla crescente attenzione per il turismo sostenibile e culturale. San Procopio offre un esempio di come le piccole comunità del sud Italia stiano cercando di mantenere vive le proprie tradizioni e identità, mentre affrontano le sfide moderne legate all'economia e alla demografia.

Luoghi da visitare:

San Procopio è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni interessanti per chi desidera esplorare l'area circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Procopio e dintorni:

Chiesa di San Procopio: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al santo patrono San Procopio. All'interno, si possono ammirare varie opere d'arte sacra e architettura tradizionale.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di San Procopio offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale calabrese, con strette viuzze e case in pietra.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti durante le festività, puoi partecipare alle celebrazioni locali, come la festa di San Procopio, che include processioni religiose, musica e cibo tradizionale.

Paesaggi Naturali: I dintorni di San Procopio offrono splendidi paesaggi naturali con colline e terreni agricoli. È un'area ideale per escursioni a piedi e passeggiate nella natura.

Parco Nazionale dell'Aspromonte: A breve distanza, questo parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, birdwatching e la possibilità di esplorare la flora e la fauna locali.

Visita ai Borghi Vicini: Esplorare i borghi vicini come Scilla, con il suo famoso Castello Ruffo e la spiaggia, o Gerace, noto per la sua cattedrale e le strade medievali, può arricchire ulteriormente la tua esperienza.

Enogastronomia Locale: Assaggia la cucina calabrese presso i ristoranti o agriturismi locali. Piatti tipici includono la ?nduja, il pecorino calabrese e varie specialità a base di pesce e carne.

Musei e Cultura: Anche se San Procopio stesso potrebbe non avere musei di grandi dimensioni, la vicina Reggio Calabria ospita il Museo Archeologico Nazionale, famoso per i Bronzi di Riace.

Artigianato Locale: Cerca prodotti artigianali locali, come ceramiche e tessuti, che spesso possono essere acquistati direttamente dagli artigiani del posto.

Escursioni e Attività all?Aperto: La posizione di San Procopio consente di organizzare escursioni nelle aree naturali circostanti, ideali per gli amanti della natura e dell?avventura.La visita a San Procopio offre un?esperienza autentica della vita in un piccolo borgo calabrese, permettendo di scoprire la cultura, la storia e le tradizioni di questa affascinante regione italiana.