www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Pietro di Carida'

San Pietro di Carida'
Sito web: http://sanpietrodicarida.asmenet.it
Municipio: Via Chiesa Matrice
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: caridaresi
Email: demografici.spcarida@libero.it
PEC: sanpietrodicarida@=
pec.halleyconsulting.it
Telefono: +39 0966-990000
MAPPA
San Pietro di Caridà è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria, in Italia. La storia di San Pietro di Caridà, come molte altre località della Calabria, è caratterizzata da un intreccio di influenze culturali e dominazioni diverse nel corso dei secoli. Le origini di San Pietro di Caridà non sono completamente documentate, ma la zona è stata abitata fin dall'antichità, grazie alla presenza di numerosi insediamenti umani risalenti all'epoca pre-romana. Durante l'Impero Romano, l'area faceva parte della regione conosciuta come Bruttium. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la Calabria subì diverse dominazioni: dai Goti ai Bizantini, dai Normanni agli Svevi, fino agli Angioini e agli Aragonesi. Il toponimo "Caridà" potrebbe derivare dal greco "Charis", che significa "grazia" o "bellezza", riflettendo l'influenza greca nell'area. La specifica "San Pietro" si riferisce al santo patrono del paese, San Pietro Apostolo, al quale è dedicata la chiesa principale del comune. Nel Medioevo, San Pietro di Caridà faceva parte del sistema feudale e la sua storia è legata alle vicende delle famiglie nobili che possedevano la zona. Durante il periodo feudale, il territorio calabrese fu spesso impoverito dalle incursioni e dalle guerre, ma anche arricchito dal passaggio di culture diverse. Nei secoli successivi, come molti comuni del Sud Italia, San Pietro di Caridà ha vissuto le difficoltà legate al brigantaggio, all'emigrazione e ai cambiamenti socio-economici. Durante il XIX e il XX secolo, molti abitanti emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche, in particolare verso le Americhe e l'Australia. Oggi, San Pietro di Caridà è un tranquillo comune che conserva il fascino delle tradizioni locali e del paesaggio calabrese, con una comunità che mantiene vive le usanze e le celebrazioni legate al proprio patrimonio storico e culturale.

Luoghi da visitare:

San Pietro di Caridà è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria. Anche se non è una delle mete turistiche più conosciute, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare luoghi meno battuti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Pietro di Caridà e nei dintorni:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Pietro Apostolo. L'edificio è caratterizzato da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna calabresi. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra e decorazioni tradizionali.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di San Pietro di Caridà, si possono osservare le case in pietra e le strette viuzze che conservano ancora l'atmosfera di un tempo. È un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e scoprire la storia del paese.

Panorami e Natura: Essendo situato in una zona collinare, San Pietro di Caridà offre splendidi panorami della campagna calabrese. Le colline circostanti sono perfette per passeggiate e trekking, offrendo un contatto diretto con la natura.

Gastronomia Locale: Sebbene non si tratti di un'attrazione turistica in senso tradizionale, degustare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici calabresi come la 'nduja, i salumi, i formaggi locali e i piatti a base di melanzane e peperoncino sono deliziosi e rappresentano un importante aspetto culturale.

Feste e Tradizioni: Se possibile, cerca di visitare durante le festività locali, come la festa patronale di San Pietro Apostolo, che offre un'opportunità unica di vedere le tradizioni religiose e culturali del paese, con processioni, musica e danze popolari.

Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di San Pietro di Caridà, puoi esplorare altri piccoli paesi e borghi della provincia di Reggio Calabria, ognuno con le proprie peculiarità e attrazioni. Luoghi come Cittanova, con il suo parco nazionale dell'Aspromonte, o Gerace, con la sua cattedrale normanna, sono facilmente raggiungibili e meritano una visita.

Agriturismi e Prodotti Tipici: Visita gli agriturismi locali per scoprire i prodotti tipici della zona, come l'olio d'oliva, il vino e i prodotti agricoli. Questi luoghi offrono spesso degustazioni e possibilità di acquistare prodotti direttamente dai produttori.San Pietro di Caridà è un esempio di come anche i piccoli comuni possano offrire esperienze autentiche e significative. È un'ottima destinazione per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e un'immersione nella cultura calabrese.