Placanica

Municipio: Piazza Tito Minniti,1
Santo patrono: Sant'Emidio
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: placanichesi
Email: comunediplacanica@virgilio.it
PEC: protocollo.placanica@asmepec.it
Telefono: +39 0964-738006
MAPPA
Luoghi da visitare:
Placanica è un piccolo comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Placanica:Santuario di Santa Domenica: Questo è probabilmente il sito più noto di Placanica. Il santuario è dedicato a Santa Domenica, la patrona del paese. La chiesa è un importante luogo di culto e pellegrinaggio e offre un'atmosfera spirituale e tranquilla.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Placanica, i visitatori possono ammirare l'architettura tradizionale calabrese. Le strette viuzze, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici raccontano la storia di questo antico borgo.
Castello di Placanica: Anche se in rovina, il castello offre uno sguardo affascinante nel passato feudale della regione. È situato su un'altura che offre viste panoramiche sulla campagna circostante.
Chiesa di San Basilio Magno: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è un altro importante luogo di culto. La sua architettura e gli interni riflettono lo stile religioso locale.
Bosco di Stilo: Nei dintorni di Placanica, il bosco di Stilo offre opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. È un'area ideale per chi ama l'escursionismo e desidera esplorare la flora locale.
Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali, come le feste religiose e sagre, offre un'immersione nella cultura e nelle tradizioni di Placanica. In particolare, la festa di Santa Domenica è un evento significativo che attira molti visitatori.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Assaggiare la cucina locale è un must. I piatti tradizionali calabresi, come la 'nduja, il pane casereccio e i formaggi locali, sono da non perdere.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre un'interessante collezione di oggetti e strumenti che raccontano la vita rurale e le tradizioni agricole della zona.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Placanica permette di esplorare facilmente altre attrazioni della Calabria, come le spiagge della Costa Ionica o i borghi storici nelle vicinanze.
Artigianato Locale: Visitare laboratori di artigiani locali può essere un'esperienza interessante per vedere e acquistare prodotti fatti a mano, come ceramiche e tessuti tradizionali.Placanica, con il suo fascino rurale e tranquillo, è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dalle mete turistiche più affollate.