www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Palmi

Palmi
Sito web: http://comune.palmi.rc.it
Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: palmesi
Email: r.calvo@comunedipalmi.it
PEC: protocollo@asmepec.it
Telefono: +39 0966-479815-262259
MAPPA
Palmi è un comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia, e ha una storia ricca e affascinante che risale a tempi antichi. La città si trova su una collina che domina il Mar Tirreno, offrendo viste panoramiche mozzafiato delle Isole Eolie e dello Stretto di Messina.

Origini Antiche

Le origini di Palmi risalgono all'epoca pre-romana. La zona era abitata già dai tempi degli Enotri, un antico popolo italico, e successivamente dai Greci, che fondarono diverse colonie nella regione. Durante l'epoca romana, l'area divenne parte dell'Impero Romano, anche se non ci sono molte testimonianze scritte di un insediamento di grande importanza a Palmi stessa.

Medioevo

Nel Medioevo, Palmi subì diversi attacchi e saccheggi a causa delle incursioni dei pirati saraceni e delle lotte tra le diverse potenze locali. Tuttavia, la città riuscì a prosperare grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali marittime.

Rinascimento e Periodo Borbonico

Nel Rinascimento, Palmi cominciò a svilupparsi ulteriormente, con un incremento della popolazione e la costruzione di edifici religiosi e civili. Durante il periodo borbonico, la città faceva parte del Regno delle Due Sicilie e vide un certo sviluppo economico e culturale.

Età Contemporanea

Nel XIX secolo, Palmi fu coinvolta nei moti risorgimentali che portarono all'unificazione d'Italia. La città subì gravi danni a causa di un terremoto nel 1783, che distrusse gran parte del suo patrimonio architettonico, ma fu ricostruita negli anni successivi. Nel XX secolo, Palmi ha visto un ulteriore sviluppo economico e urbanistico. Oggi, la città è conosciuta per il suo patrimonio culturale, le sue tradizioni popolari e le sue bellezze naturali. Tra le manifestazioni culturali più importanti, c'è la "Varia di Palmi", una festa religiosa e folcloristica che è stata riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità. Palmi continua a essere un importante centro culturale e turistico nella Calabria, attirando visitatori per le sue spiagge, i suoi eventi culturali e la sua storia affascinante.

Luoghi da visitare:

Palmi è una città situata nella regione della Calabria, nel sud Italia, conosciuta per le sue bellezze naturali e il suo ricco patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Palmi:

Taureani di Palmi: Questo sito archeologico è situato nella frazione di Taureana e ospita i resti di un'antica città magnogreca. Qui puoi esplorare i resti delle mura, delle abitazioni e delle strade che risalgono all'epoca greca e romana.

Chiesa di San Nicola: La chiesa principale di Palmi, dedicata a San Nicola, è un bellissimo esempio di architettura religiosa. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Villa Comunale Giuseppe Mazzini: Un luogo ideale per una passeggiata rilassante, questa villa offre giardini ben curati e una vista panoramica sulla costa tirrenica.

Monte Sant'Elia: Una delle principali attrazioni naturali della zona, il Monte Sant'Elia offre sentieri escursionistici con viste spettacolari sulla costa e sulle isole Eolie. È un luogo popolare per escursioni e picnic.

Spiaggia della Tonnara: Questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline e la sabbia dorata, ideale per nuotare e prendere il sole.

Faro di Capo Vaticano: Anche se tecnicamente si trova un po' più lontano da Palmi, il Faro di Capo Vaticano è una visita imperdibile per chi ama le vedute mozzafiato sul mare.

Museo della Cultura Contadina e Artigiana: Questo museo offre uno sguardo affascinante sulla vita rurale e le tradizioni artigianali della Calabria, con esposizioni di utensili agricoli, abiti tradizionali e artigianato.

Santuario della Madonna del Carmine: Situato nel cuore di Palmi, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio per i devoti e ospita eventi religiosi e culturali durante tutto l'anno.

Palazzo San Nicola: Un edificio storico che ospita eventi culturali e mostre temporanee. Vale la pena visitarlo per la sua architettura e per le attività culturali che vi si svolgono.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Palmi durante le festività, non perdere la Varia di Palmi, una celebrazione religiosa e culturale che si tiene ogni pochi anni e che è stata riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dall'UNESCO.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Palmi ha da offrire, combinando bellezze naturali, patrimonio storico e cultura locale.