Oppido Mamertina

Municipio: Corso Luigi Razza
Santo patrono: Madonna dell'Annunziata
Festa del Patrono: 25 marzo
Abitanti: oppidesi
Email: ufficioelettorale@=
oppidomamertina.net
PEC: protocollo@pec.oppidomamertina.net
Telefono: +39 0966-879124
MAPPA
Origini
- Antichità: L'area dove sorge Oppido Mamertina è stata abitata fin dall'antichità. I primi insediamenti nella zona possono essere fatti risalire agli Enotri, un antico popolo italico.
- Periodo Greco: Successivamente, la regione venne influenzata dalla colonizzazione greca, come molte altre aree della Calabria. Tuttavia, non ci sono prove concrete che Oppido stessa sia stata una colonia greca.
Epoca Romana e Medioevo
- Periodo Romano: Durante l'epoca romana, l'area era ricca di insediamenti agricoli. La presenza romana è testimoniata da vari reperti archeologici.
- Medioevo: Dopo la caduta dell'Impero Romano, la zona subì varie dominazioni, tra cui quella bizantina e normanna. Fu durante il Medioevo che Oppido Mamertina cominciò a svilupparsi come un centro abitato di una certa importanza.
Età Moderna e Contemporanea
- Rinascimento e Barocco: Nel corso dei secoli, Oppido Mamertina fu sotto il controllo di varie famiglie nobiliari che contribuirono al suo sviluppo economico e culturale. Durante il Rinascimento e il periodo barocco, furono costruiti numerosi edifici religiosi e civili.
- Età Contemporanea: Nei secoli XIX e XX, come molte altre località del sud Italia, Oppido Mamertina affrontò periodi di difficoltà economiche che portarono a una significativa emigrazione. Tuttavia, il comune ha mantenuto una forte identità culturale e tradizionale.
Aspetti Culturali e Tradizioni
Oppido Mamertina è conosciuta anche per le sue tradizioni culturali e religiose, tra cui varie feste patronali e celebrazioni religiose che attraggono visitatori dai dintorni.Territorio e Economia
Il comune è situato in un'area collinare e montuosa, con un'economia tradizionalmente basata sull'agricoltura, in particolare la coltivazione dell'ulivo e la produzione di olio d'oliva. Oppido Mamertina rappresenta un esempio di come le piccole comunità del sud Italia abbiano preservato la loro storia e cultura nonostante le sfide economiche e sociali del passato.Luoghi da visitare:
Oppido Mamertina è un comune situato nella regione della Calabria, in provincia di Reggio Calabria. È un luogo ricco di storia e cultura, con diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Oppido Mamertina:Cattedrale di Oppido Mamertina: Questa cattedrale è dedicata a Maria Santissima Assunta in Cielo. È un edificio di grande importanza religiosa e storica, con un'architettura che merita attenzione.
Museo Diocesano di Arte Sacra: Situato nei pressi della cattedrale, il museo ospita una collezione di arte sacra, tra cui dipinti, sculture e paramenti ecclesiastici. È un luogo ideale per approfondire la storia religiosa della zona.
Santuario della Madonna delle Grazie: Questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. Situato in una posizione panoramica, offre anche una vista spettacolare sulla valle sottostante.
Castello di Oppido Mamertina: Sebbene in rovina, il castello rappresenta una parte importante della storia medievale della città. Le sue rovine offrono uno spunto interessante per una passeggiata storica.
Parco Archeologico di Oppido Vecchia: Quest'area archeologica conserva i resti dell'antica città di Oppido Mamertina. Qui si possono vedere le vestigia di edifici e strade che risalgono all'epoca greca e romana.
Chiesa di San Nicola: Questa piccola chiesa è un altro esempio del patrimonio religioso della città e presenta elementi architettonici di interesse.
Palazzo Grimaldi: Un edificio storico che testimonia l'importanza della famiglia Grimaldi nella storia locale. Sebbene non sempre aperto al pubblico, l'esterno del palazzo è notevole.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Oppido Mamertina permette di immergersi nell'atmosfera tipica di un borgo calabrese, con le sue strette viuzze, le piazze e le case storiche.
Festa della Madonna della Consolazione: Se si visita Oppido Mamertina a settembre, è possibile assistere a questa importante festa religiosa, che include processioni e celebrazioni.
Escursioni e Natura: La zona circostante offre diverse opportunità per escursioni a piedi o in mountain bike, con percorsi che si snodano tra le colline e i boschi della regione.Questi luoghi e attività offrono uno sguardo completo su ciò che Oppido Mamertina ha da offrire, combinando storia, cultura e natura in un'unica esperienza.