Motta San Giovanni

Municipio: Piazza Alecci
Santo patrono: San Giovanni Evangelista
Festa del Patrono: 27 dicembre
Abitanti: mottesi
Email: comune.mottasg@libero.it
PEC: info@pec.comunemottasg.it
Telefono: +39 0965-718218
MAPPA
Luoghi da visitare:
Motta San Giovanni è un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria. È una zona ricca di storia e bellezze naturali, offrendo diverse attrazioni da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Motta San Giovanni:Castello di Santo Niceto: Questo antico castello, risalente all'epoca bizantina, è una delle principali attrazioni del comune. Situato su una collina, il castello offre una vista panoramica spettacolare sulla costa ionica e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per chi ama la storia e l'archeologia.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è considerata il principale luogo di culto del comune. Costruita in stile barocco, ospita numerose opere d'arte sacra e affreschi di notevole interesse.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Motta San Giovanni permette di immergersi nell'atmosfera tipica di un borgo calabrese, con le sue strette viuzze, le case in pietra e le piazze accoglienti.
Parco Archeologico di Motta San Giovanni: Quest'area archeologica conserva resti di antiche civiltà che hanno abitato la zona. È possibile vedere antiche mura e reperti che testimoniano la lunga storia del territorio.
Spiagge di Lazzaro: Anche se Lazzaro è una frazione di Motta San Giovanni, le sue spiagge meritano una visita. Caratterizzate da acque cristalline e sabbia dorata, sono perfette per una giornata di relax al mare.
Monte Sant'Elia: Per gli amanti della natura e delle escursioni, il Monte Sant'Elia offre percorsi trekking con panorami mozzafiato. È un ottimo posto per fare passeggiate e picnic immersi nella natura.
Grotta della Lamia: Questa grotta naturale è un'attrazione interessante per chi ama la speleologia e la scoperta di fenomeni geologici particolari.
Ponte della Maddalena: Un antico ponte di pietra, suggestivo e immerso nella natura, che rappresenta un esempio dell'ingegneria tradizionale della zona.
Festa di San Giovanni Battista: Se visitate il comune a giugno, non perdete la festa patronale dedicata a San Giovanni Battista. Durante i festeggiamenti, è possibile assistere a processioni, spettacoli pirotecnici e degustare specialità gastronomiche locali.
Prodotti tipici e cucina locale: Non dimenticate di assaporare la cucina calabrese, con piatti tipici come la 'nduja, i formaggi locali e i vini della regione. I ristoranti e le trattorie di Motta San Giovanni offrono un'autentica esperienza culinaria.Queste attrazioni offrono un mix di cultura, storia, natura e gastronomia, rendendo Motta San Giovanni una meta interessante per chi desidera scoprire il sud Italia.