Melicucco

Municipio: Piazza I Maggio,1
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: melicucchesi
Email: elettorale@melicucco.com
PEC: elettorale.melicucco@asmepec.it
Telefono: +39 0966-1905590
MAPPA
Luoghi da visitare:
Melicucco è un piccolo comune situato nella regione Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre comunque diversi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Melicucco:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. La chiesa è un punto centrale per la comunità e presenta un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese locali.
Piazza Primo Maggio: La piazza principale di Melicucco è un luogo di ritrovo per gli abitanti e spesso ospita eventi e manifestazioni locali. È un punto ideale per una passeggiata rilassante o per prendere un caffè in uno dei bar circostanti.
Palazzo Baronale: Questo antico palazzo nobiliare è un esempio dell'architettura storica del luogo. Anche se non sempre accessibile al pubblico, è possibile ammirarlo dall'esterno e apprezzarne la struttura.
Fontana Vecchia: Un altro luogo di interesse storico è la Fontana Vecchia, che rappresenta un pezzo di storia locale e una testimonianza delle antiche tradizioni del paese.
Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non sia un museo di grandi dimensioni, offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni contadine della regione calabrese.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Melicucco durante le festività locali, come la festa patronale di San Nicola, avrai l'opportunità di vivere le tradizioni locali, comprese le processioni religiose, gli spettacoli di musica e danza tradizionale.
Aree Naturali: Nei dintorni di Melicucco, ci sono diverse aree naturali dove è possibile fare escursioni e godere dei paesaggi collinari tipici della Calabria. Le campagne circostanti offrono percorsi ideali per passeggiate e trekking.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come l?olio d?oliva e i salumi calabresi. Ci sono diversi piccoli negozi e produttori locali dove è possibile acquistare specialità del luogo.
Santuario di Polsi: Anche se non si trova esattamente a Melicucco, il Santuario di Polsi è una meta di pellegrinaggio situata nelle montagne vicine e merita una visita per la sua importanza religiosa e il contesto naturale in cui è immerso.
Escursioni nei Dintorni: Melicucco può essere un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della Calabria, come il Parco Nazionale dell'Aspromonte, le spiagge della Costa Viola, o la città di Reggio Calabria con il suo famoso Museo Archeologico Nazionale.Visita Melicucco per scoprire il fascino di un piccolo comune calabrese, ricco di tradizioni e storia, e per godere della calorosa ospitalità della sua gente.