Melicucca'
Municipio: Via Roma
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: melicucchesi
Email: suapmelicucca@virgilio.it
PEC: segretariomelicucca@asmepec.it
Telefono: +39 0966-332046
MAPPA
Luoghi da visitare:
Melicuccà è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Melicuccà e nei suoi dintorni:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari, il patrono di Melicuccà. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e può offrire uno sguardo sulla storia e la cultura del comune.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Melicuccà permette di immergersi nell?atmosfera tradizionale del borgo. Le strette viuzze e le case in pietra raccontano la storia e il passato del luogo.
Ruderi del Castello: Anche se non molto resta del castello originario, i ruderi rappresentano una tappa interessante per chi è appassionato di storia medievale. Dal sito si può godere di una vista panoramica sulla vallata circostante.
Fontana Vecchia: Questa antica fontana è un punto di riferimento storico per Melicuccà. È stata per lungo tempo un luogo di ritrovo per gli abitanti e conserva ancora il suo fascino antico.
Paesaggi Naturali: Melicuccà è circondata da una natura rigogliosa, ideale per escursioni e passeggiate. Le colline e i boschi circostanti offrono percorsi escursionistici che permettono di scoprire la flora e la fauna locale.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali, come le feste patronali, può essere un modo eccellente per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Melicuccà. Le celebrazioni spesso includono processioni, musica tradizionale e piatti tipici.
Gastronomia Locale: Anche se non è un luogo specifico da visitare, esplorare la cucina locale è un must. Assicurati di provare i piatti tipici calabresi, come la 'nduja, il pecorino e i vari piatti a base di pesce.Se hai tempo, potresti anche esplorare i dintorni di Melicuccà, dove troverai altri luoghi di interesse, come località costiere e parchi naturali, che offrono ulteriori possibilità di svago e scoperta.