Mammola

Municipio: Via Dante Alighieri
Santo patrono: San Nicodemo
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: mammolesi
Email: statocivile@comune.mammola.rc.it
PEC: statocivile.mammola@asmepec.it
Telefono: +39 0964-414025
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mammola è un affascinante borgo situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. Questo piccolo paese è noto per il suo patrimonio storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da visitare a Mammola:Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, potrai ammirare le tipiche case in pietra, archi medievali e deliziosi angoli caratteristici. Non perdere l'occasione di esplorare le piazzette e le viuzze che raccontano la storia del borgo.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti di Mammola. Costruita nel XVIII secolo, è caratterizzata da un bellissimo altare maggiore e da opere d'arte sacra.
Chiesa di San Filippo Neri: Un altro importante luogo di culto, noto per la sua architettura semplice e la sua atmosfera spirituale.
Museo di Santa Barbara: Dedicato alla vita e alle opere di Santa Barbara, questo museo offre una panoramica sulla storia religiosa e culturale della regione.
Museo Limen: Situato nel palazzo baronale, il museo ospita una collezione di arte moderna e contemporanea, offrendo uno sguardo sulle opere di artisti locali e internazionali.
Parco Museo Santa Barbara: Un parco d'arte contemporanea situato in un'area naturale. Qui, arte e natura si incontrano, offrendo un'esperienza unica tra sculture e installazioni artistiche immerse nel verde.
Fiume Torbido: Questo fiume offre paesaggi suggestivi e la possibilità di fare escursioni lungo le sue rive. È un luogo ideale per picnic e passeggiate all'aria aperta.
Monte Limina: Perfetto per gli appassionati di trekking e natura, il Monte Limina offre sentieri escursionistici che conducono a punti panoramici mozzafiato sulla regione circostante.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina tipica di Mammola, famosa per il pesce stocco (stoccafisso) e altre specialità calabresi preparate con ingredienti locali.
Eventi e Feste Tradizionali: Se visiti Mammola in occasione di feste tradizionali come la festa di San Nicodemo o la sagra dello stocco, avrai l'opportunità di vivere la cultura e le tradizioni locali in modo autentico.Questa lista offre solo un assaggio di ciò che Mammola ha da offrire. Il borgo è un luogo incantevole dove storia, cultura e natura si fondono, rendendolo una meta ideale per chi desidera scoprire il cuore autentico della Calabria.