www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Laureana di Borrello

Laureana di Borrello
Sito web: http://comune.laureanadiborrello.rc.it/
Municipio: Piazza Indipendenza
Santo patrono: San Gregorio Taumaturgo
Festa del Patrono: terza domenica di novembre
Abitanti: laureanesi
Email: amministrativa@=
comune.laureanadiborrello.rc.it
PEC: protocollo.laureanadiborrello@=
asmepec.it
Telefono: +39 0966-906119
MAPPA
Laureana di Borrello è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. La storia di questo comune è ricca e complessa, caratterizzata da influenze diverse nel corso dei secoli. Origini: Le origini di Laureana di Borrello risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le testimonianze concrete di un insediamento in quel periodo sono scarse. Il territorio potrebbe essere stato abitato già in epoca pre-romana dagli Enotri, una popolazione italica antica. Medioevo: Durante il Medioevo, l'area di Laureana di Borrello cominciò a svilupparsi in modo più significativo. Come molte altre località del sud Italia, subì l'influenza dei vari dominatori che si susseguirono nella regione, tra cui i Bizantini e i Normanni. Fu sotto i Normanni che molte aree della Calabria videro un'organizzazione territoriale più strutturata, con la costruzione di castelli e fortificazioni. Rinascimento e Periodo Moderno: Nel periodo rinascimentale, il comune, come molte altre località calabresi, visse sotto il controllo di vari signori feudali. Durante questi secoli, il territorio subì anche diverse calamità naturali, tra cui terremoti, che influenzarono la vita e lo sviluppo della comunità. Età Contemporanea: Nel periodo contemporaneo, Laureana di Borrello, come molti altri comuni del sud Italia, ha dovuto affrontare le sfide dell'emigrazione, con molti abitanti che si trasferirono all'estero o nel nord Italia in cerca di migliori opportunità economiche. Nonostante questo, il comune ha mantenuto una forte identità culturale e un legame con le tradizioni locali. Oggi, Laureana di Borrello è un comune che cerca di valorizzare il proprio patrimonio storico e culturale, promuovendo le tradizioni locali e il territorio. La sua storia complessa e le diverse influenze culturali che ha subito nel corso dei secoli contribuiscono a renderlo un luogo di interesse storico e culturale nella regione calabrese.

Luoghi da visitare:

Laureana di Borrello è un affascinante comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria. Anche se si tratta di un piccolo paese, offre diversi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Laureana di Borrello:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questo è il principale luogo di culto del paese. La chiesa presenta una facciata semplice ma elegante e al suo interno conserva diverse opere d'arte sacra.

Santuario di Maria Santissima dell'Itria: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. È noto per la sua bellezza architettonica e la tranquillità dell'ambiente circostante.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro, si possono ammirare antiche abitazioni e palazzi storici, che raccontano la storia e le tradizioni del luogo.

Castello di Laureana: Anche se in parte in rovina, i resti del castello offrono un interessante spunto per conoscere la storia medievale della zona. Si trova in una posizione panoramica che offre viste mozzafiato sulla campagna circostante.

Museo Civico: Questo piccolo museo raccoglie reperti archeologici e storici della zona, offrendo uno spaccato della vita e della cultura locale.

Palazzo Cosentini: Un elegante edificio storico che rappresenta un esempio dell'architettura locale. Spesso ospita eventi culturali e mostre.

Parco Naturale di Laureana: Ideale per chi ama la natura, questo parco offre sentieri per escursioni, aree pic-nic e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.

Fontana Vecchia: Una fontana storica che è stata un punto di riferimento per gli abitanti del paese per secoli. È un luogo pittoresco e perfetto per una sosta durante una passeggiata.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali, come la festa patronale di San Pietro, offre l'opportunità di immergersi nelle tradizioni e nella cultura calabrese. Le celebrazioni includono processioni, eventi musicali e gastronomici.

Escursioni e Attività all'Aperto: La campagna circostante offre numerose opportunità per escursioni, passeggiate e attività all'aperto, ideali per chi ama la natura e la vita all?aria aperta.Visitare Laureana di Borrello offre un?esperienza ricca di storia, cultura e bellezze naturali, perfetta per chi desidera scoprire un angolo autentico della Calabria.