Grotteria

Municipio: Piazza Nicola Palermo
Santo patrono: SS. Crocefisso
Festa del Patrono: seconda domenica di settembre
Abitanti: grotteresi
Email: comune.grotteria@tiscali.it
PEC: protocollo.grotteria@asmepec.it
Telefono: +39 096453195-53242
MAPPA
Luoghi da visitare:
Grotteria è un piccolo comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Grotteria:Chiesa Matrice di San Nicola di Bari: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Nicola di Bari. È un esempio di architettura religiosa locale, con interni che presentano decorazioni e opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Grotteria offre una vista su stradine strette e pittoresche, tipiche dei borghi calabresi. Qui si possono osservare antichi edifici in pietra e balconi fioriti.
Palazzo Lupis: Un antico palazzo nobiliare che testimonia la storia e l'importanza delle famiglie che hanno abitato la zona. Anche se non sempre aperto al pubblico, merita di essere visto dall'esterno.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Un'altra importante chiesa del paese, che conserva elementi architettonici e artistici di valore.
Ruderi del Castello Normanno: Sebbene restino solo pochi ruderi, il sito offre una vista panoramica sulla valle circostante e un'idea della storia medievale della zona.
Fontane e Lavatoi Antichi: Nel paese si possono trovare diverse fontane storiche e lavatoi pubblici, che un tempo erano il centro della vita sociale del paese.
Parco Naturale delle Serre: Grotteria è vicino al Parco Naturale Regionale delle Serre, un'area protetta che offre percorsi di trekking e la possibilità di immergersi nella natura calabrese.
Eventi e Feste Tradizionali: Partecipare a eventi locali, come le celebrazioni della Settimana Santa o la festa di San Nicola, offre un'opportunità unica di vivere le tradizioni e la cultura locale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un luogo da visitare in senso tradizionale, assaporare la cucina locale è un'esperienza imperdibile. Piatti tipici calabresi, come la 'nduja, possono essere gustati nei ristoranti della zona.
Escursioni nei Dintorni: Grotteria può essere un punto di partenza per esplorare altre località calabresi, come la costa ionica o le montagne dell'Aspromonte.Sebbene Grotteria non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre un'autentica esperienza calabrese, ricca di storia, cultura e bellezze naturali.