Fiumara

Municipio: Via XXVIII Ottobre
Santo patrono: SS. Immacolata
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: fiumaresi
PEC: comune.fiumara@asmepec.it
Telefono: +39 0965-750003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fiumara è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti e una bella vista sulla campagna calabrese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fiumara e nei dintorni:Chiesa di San Rocco: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Rocco. L'edificio ha un'architettura semplice ma caratteristica, tipica delle chiese calabresi, ed è un luogo di culto centrale per la comunità locale.
Centro Storico di Fiumara: Passeggiando per il piccolo centro storico, si possono ammirare le tipiche case in pietra e i vicoli stretti, che offrono un'atmosfera autentica e tranquilla. È un ottimo modo per immergersi nella vita quotidiana di un paese calabrese.
Panorami e Natura: Fiumara offre splendidi panorami sulle colline circostanti e sulla vallata. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e per chi desidera fare passeggiate all'aria aperta, esplorando sentieri e godendo della bellezza del paesaggio calabrese.
Eventi e Feste Locali: Partecipare a una delle feste locali è un ottimo modo per conoscere la cultura e le tradizioni di Fiumara. Le celebrazioni per il patrono San Rocco, che si tengono ogni anno ad agosto, sono particolarmente sentite e includono processioni religiose, musica, balli e cibo tradizionale.
Enogastronomia: Pur non essendo un'attrazione in senso stretto, la cucina locale è sicuramente un'esperienza da non perdere. Assaggia i piatti tipici calabresi in uno dei ristoranti o trattorie locali, come la 'nduja, i salumi, i formaggi e i dolci tradizionali.
Escursioni nei Dintorni: Fiumara è un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Reggio Calabria. Nei dintorni, si possono visitare luoghi di interesse come Scilla, famosa per le sue spiagge e il castello, e Reggio Calabria, con il suo Museo Archeologico Nazionale che ospita i celebri Bronzi di Riace.
Ponte della Fiumara: Nei dintorni, si può vedere questo antico ponte in pietra, che offre uno scorcio interessante del passato architettonico della regione.In generale, Fiumara offre un'esperienza tranquilla e autentica della Calabria rurale, ideale per chi cerca un viaggio fuori dai percorsi turistici tradizionali e desidera scoprire la bellezza e la cultura di questa parte d'Italia.