Careri

Municipio: Via Francesco Perri
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: careresi
Email: comune.careri@tin.it
PEC: amministrativo.careri@asmepec.it
Telefono: +39 0964-63002
MAPPA
Luoghi da visitare:
Careri è un piccolo comune situato nella regione della Calabria, in provincia di Reggio Calabria. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Careri e nei suoi dintorni:Centro Storico di Careri: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra, le strette viuzze e le piazze pittoresche che mantengono intatto il fascino tradizionale del borgo.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. L'edificio religioso è di origine antica e merita una visita per apprezzare le sue opere d'arte sacra e l'architettura.
Ruderi del Castello di Careri: Nei pressi del paese si trovano i resti di un antico castello medievale. Anche se non è rimasto molto dell'edificio originale, le rovine offrono una vista panoramica sulla vallata circostante.
Area Archeologica di Locri Epizefiri: A breve distanza da Careri, si trova questa importante area archeologica, che comprende resti di una delle più fiorenti colonie della Magna Grecia. Qui si possono visitare i resti del teatro, dei templi e delle mura antiche.
Parco Nazionale dell'Aspromonte: Careri è situato vicino a questo parco nazionale, che offre numerosi percorsi naturalistici tra montagne, foreste e fiumi. È un'ottima meta per gli amanti del trekking e della natura.
Fiumara Amendolea: Questa fiumara, tipica del paesaggio calabrese, offre scenari naturali suggestivi e la possibilità di fare escursioni e pic-nic lungo le sue rive.
Tradizioni e Feste Locali: Partecipare alle feste tradizionali di Careri può essere un'esperienza arricchente. Tra queste, spicca la festa di San Nicola di Bari, il patrono del paese, che si celebra con processioni, musica e manifestazioni culturali.
Prodotti Tipici e Cucina Locale: Durante la visita, è d'obbligo assaggiare i prodotti tipici della cucina calabrese, come i salumi, i formaggi, l'olio d'oliva e i piatti a base di peperoncino.
Grotte e Formazioni Naturali: Nei dintorni di Careri è possibile esplorare alcune grotte e formazioni geologiche interessanti, che offrono spunti per escursioni e visite guidate.
Musei e Centri Culturali: Anche se Careri è un borgo piccolo, nelle vicinanze si possono trovare musei e centri culturali che raccontano la storia e le tradizioni della Calabria.Questa lista offre un quadro generale delle attrazioni e delle attività che è possibile scoprire a Careri e nei suoi dintorni, permettendo di vivere un'esperienza autentica in questa parte meno conosciuta d'Italia.