www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cardeto

Cardeto
Sito web: http://comune.cardeto.rc.it
Municipio: Piazza Felice Romeo
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: cardetesi
Email: amministrativo@comune.cardeto.rc.it
PEC: segreteria.cardeto@asmepec.it
Telefono: +39 0965 343012
MAPPA
Cardeto è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. La storia di Cardeto è strettamente legata al contesto geografico e culturale dell'area dell'Aspromonte, una catena montuosa che ha influenzato lo sviluppo di molti centri abitati nella regione. L'origine di Cardeto risale probabilmente al periodo bizantino, quando molte comunità si stabilirono nell'entroterra calabrese per sfuggire alle incursioni saracene lungo la costa. Il nome "Cardeto" potrebbe derivare dal termine greco "kardetos," che si riferisce a un luogo ricco di cardi, una pianta abbastanza comune nella zona. Nel corso dei secoli, Cardeto ha vissuto diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese, ognuna delle quali ha lasciato tracce nel tessuto culturale e architettonico del comune. Durante il periodo feudale, il territorio faceva parte di vari feudi governati da nobili locali. L'economia di Cardeto è stata tradizionalmente basata sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione di ulivi e viti, e sull'allevamento. Come molti altri comuni del Meridione, Cardeto ha vissuto fenomeni di emigrazione, soprattutto verso l'America e l'Europa del Nord, nel corso del XIX e XX secolo. Culturalmente, Cardeto è noto per le sue tradizioni popolari e folcloristiche, che includono feste religiose e sagre. La festa di San Sebastiano, il patrono del paese, è uno degli eventi più sentiti dalla comunità locale. Oggi, Cardeto cerca di valorizzare il suo patrimonio storico e naturale, promuovendo il turismo sostenibile e le produzioni tipiche locali. Il comune rappresenta un esempio di come le piccole comunità calabresi stiano cercando di affrontare le sfide moderne, preservando al contempo la loro identità storica e culturale.

Luoghi da visitare:

Cardeto è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse e attrattive naturali che meritano di essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cardeto e nei suoi dintorni:

Centro Storico di Cardeto: Passeggiare per le strade del centro storico è un'esperienza piacevole. Potrai ammirare l'architettura tradizionale calabrese, le case in pietra e la tranquillità di un tipico borgo del sud Italia.

Chiesa di San Sebastiano Martire: Questa chiesa, dedicata al santo patrono del paese, è un importante luogo di culto per la comunità locale. L'edificio presenta elementi architettonici di interesse e ospita celebrazioni religiose e feste tradizionali.

Parco Nazionale dell'Aspromonte: Cardeto si trova nelle vicinanze del Parco Nazionale dell'Aspromonte, un'area naturale protetta che offre numerose opportunità per escursioni, trekking e passeggiate nella natura. Il parco è caratterizzato da una grande varietà di flora e fauna e offre panorami mozzafiato.

Monte Sant'Angelo: Una delle montagne più affascinanti della zona, offre sentieri escursionistici e una vista panoramica sulla regione circostante. È una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta.

Fiumara Amendolea: Questo corso d'acqua attraversa il territorio di Cardeto e offre scenari naturali suggestivi. È possibile organizzare escursioni lungo le sue sponde e ammirare le gole e le formazioni rocciose create dall'erosione dell'acqua.

Tradizioni e Feste Locali: Cardeto è noto per le sue tradizioni culturali e le feste popolari. Partecipare a eventi e celebrazioni locali può essere un modo affascinante per immergersi nella cultura calabrese. Una delle feste principali è quella in onore di San Sebastiano, che si svolge a gennaio.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come il pane fatto in casa, l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori autentici e genuini.

Escursioni e Attività Outdoor: Oltre al trekking nel Parco dell'Aspromonte, la zona offre possibilità per attività come mountain bike, birdwatching e fotografia naturalistica.Anche se Cardeto è un piccolo borgo, la sua posizione strategica e la vicinanza a meraviglie naturali lo rendono un luogo interessante da visitare per chi cerca tranquillità e bellezze paesaggistiche lontano dalle mete turistiche più affollate.