www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bianco

Bianco
Sito web: http://comune.bianco.rc.it
Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: Madonna di Pugliano
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: bianchesi
Email: comunebianco@epizefiri.it
PEC: comune.bianco@asmepec.it
Telefono: +39 0964-911002
MAPPA
Il comune di Bianco è situato nella provincia di Reggio Calabria, nella regione italiana della Calabria. La storia di Bianco è ricca e variegata, con radici che affondano nell'antichità. Le origini di Bianco sono legate ai popoli antichi che abitarono la regione, tra cui i Greci e i Romani. L'area faceva parte della Magna Grecia, la parte meridionale della penisola italiana colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a. C. Durante questo periodo, la Calabria divenne un importante centro culturale e commerciale. Nel corso dei secoli, Bianco, come molte altre località calabresi, subì diverse dominazioni, tra cui quella bizantina, normanna e aragonese. Ogni dominazione lasciò il suo segno, influenzando la cultura, l'architettura e le tradizioni locali. Un evento significativo nella storia di Bianco è stato il terremoto del 1783, che colpì duramente la Calabria meridionale, causando danni considerevoli e cambiamenti nell'assetto urbano. Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Bianco divenne parte del nuovo stato italiano e iniziò un lento processo di sviluppo economico e sociale. La popolazione ha tradizionalmente vissuto di agricoltura, in particolare della coltivazione di vite e ulivi, e di artigianato. Oggi, Bianco è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, con un patrimonio che attira turisti e studiosi interessati alla storia e alla cultura calabrese. La località è anche nota per le sue bellezze naturali, essendo situata vicino alla costa ionica.

Luoghi da visitare:

Bianco è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Reggio Calabria. Sebbene sia un paese di dimensioni relativamente modeste, Bianco offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali che possono essere interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Bianco:

Centro Storico di Bianco: Passeggiando per il centro storico, puoi ammirare l?architettura tradizionale calabrese, con le sue stradine strette e gli edifici storici. È il luogo ideale per immergersi nell?atmosfera locale e scoprire la vita di un piccolo borgo calabrese.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Bianco. Costruita in stile neoclassico, la chiesa è dedicata a San Nicola di Bari, il patrono della città. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace.

Chiesa di Maria Santissima di Pugliano: Un'altra importante chiesa del paese, conosciuta per il suo valore storico e per le celebrazioni religiose che vi si svolgono, soprattutto durante le festività locali.

Museo della Cultura e delle Tradizioni Popolari: Questo museo offre uno sguardo sulla vita e le tradizioni locali, con esposizioni di strumenti agricoli, abiti tradizionali e oggetti d'artigianato che raccontano la storia e la cultura di Bianco e dei suoi abitanti.

Spiaggia di Bianco: Situata sulla costa ionica, la spiaggia di Bianco è perfetta per chi cerca relax e bellezza naturale. Con la sua sabbia fine e le acque cristalline, è un luogo ideale per prendere il sole e fare il bagno.

Parco Nazionale dell'Aspromonte: Sebbene Bianco non si trovi all'interno del parco, è vicina a questa splendida area naturale protetta. Il parco offre numerosi sentieri per escursioni, una ricca biodiversità e panorami mozzafiato. È un'ottima meta per gli amanti della natura e del trekking.

Eventi Locali: Durante l'anno, Bianco ospita diverse feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Uno degli eventi più importanti è la festa di San Nicola, che include processioni, musica dal vivo e specialità gastronomiche.

Enogastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare la cucina locale. I piatti tipici calabresi, come la 'nduja, i salumi, i formaggi e i vini locali, offrono un'esperienza culinaria autentica.

Escursioni nei dintorni: Bianco è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località calabresi, come Gerace con il suo borgo medievale, Locri con i suoi siti archeologici, e la costa ionica con le sue splendide spiagge.Bianco offre un'esperienza autentica della Calabria, con la sua combinazione di storia, cultura, natura e gastronomia. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare sia il paese che i suoi dintorni per un'esperienza completa.