www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Savelli

Savelli
Sito web: http://comune.savelli.kr.it
Municipio: Via Roma
Santo patrono: SS Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: savellesi
Email: comunesavelli@comune.savelli.kr.it
PEC: ufficiotributi.savelli@asmepec.it
Telefono: +39 0984/996003
MAPPA
Savelli è un comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia, precisamente nella provincia di Crotone. La storia di Savelli è caratteristica di molti piccoli comuni italiani, con origini che risalgono a diversi secoli fa, anche se le informazioni precise sulle sue origini possono essere limitate.

Origini

Le origini di Savelli sono generalmente legate al periodo medievale. Come molti altri insediamenti dell'entroterra calabrese, Savelli potrebbe essere stato fondato come rifugio sicuro per gli abitanti della costa che cercavano protezione dalle incursioni saracene che erano comuni nel Medioevo. Spesso, questi insediamenti furono fondati in luoghi elevati e facilmente difendibili.

Storia

Durante il periodo normanno-svevo, la Calabria visse un periodo di consolidamento politico e sociale. È probabile che Savelli, come molti altri borghi, abbia visto la costruzione di strutture difensive e la crescita di una comunità agricola e pastorale. La dominazione angioina e successivamente aragonese portò ulteriori cambiamenti amministrativi e culturali nella regione. Nei secoli successivi, la storia di Savelli fu probabilmente influenzata dai vari passaggi di potere che caratterizzarono il sud Italia, inclusa la dominazione spagnola e quella dei Borbone. Durante questi periodi, la vita economica e sociale del comune sarebbe dipesa principalmente dall'agricoltura, dalla pastorizia e dalle risorse naturali della zona.

Epoca Moderna

Nel corso del XIX e XX secolo, come molte altre aree del sud Italia, Savelli potrebbe aver affrontato problemi legati alla povertà e all'emigrazione. Molti abitanti del sud Italia emigrarono verso l'America e altre parti del mondo in cerca di migliori opportunità economiche.

Oggi

Oggi, Savelli è un piccolo comune che conserva il suo fascino storico e naturale. È circondato da paesaggi montani e boschivi, e l'economia locale è ancora in parte legata all'agricoltura e al turismo. Il comune è parte del Parco Nazionale della Sila, una delle riserve naturali più importanti della Calabria.

Patrimonio

Savelli conserva alcuni edifici storici e chiese che rispecchiano la sua storia e cultura, rendendolo un luogo di interesse per chi vuole esplorare la storia e le tradizioni locali calabresi.

Luoghi da visitare:

Savelli è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Crotone. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori, soprattutto per coloro che amano la natura e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Savelli:

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese e un punto di riferimento per la comunità locale. L'edificio presenta una semplice architettura tradizionale e ospita alcune opere d'arte sacra.

Riserva Naturale del Gariglione-Pisarello: Savelli si trova nelle vicinanze di questa riserva naturale, che fa parte del Parco Nazionale della Sila. È un luogo ideale per escursioni, passeggiate e birdwatching, grazie alla ricca biodiversità e ai panorami mozzafiato.

Parco Nazionale della Sila: Anche se non si trova esattamente a Savelli, il Parco Nazionale della Sila è facilmente raggiungibile ed è uno dei parchi più importanti del sud Italia. Offre numerosi sentieri escursionistici, laghi e foreste, perfetti per gli amanti della natura.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Savelli, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette, le case in pietra e alcuni edifici storici che raccontano la storia del paese.

Feste e Tradizioni Locali: Se hai l'opportunità di visitare Savelli durante le festività locali, potresti assistere a eventi tradizionali, processioni religiose e sagre che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni calabresi.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Piatti a base di ingredienti freschi e locali, come salumi, formaggi e pasta fatta in casa, sono tipici della regione.

Sentieri e Trekking: Nei dintorni di Savelli, ci sono vari percorsi per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta. Questi percorsi offrono la possibilità di esplorare la natura incontaminata della zona.

Osservatorio Astronomico "Lilio": Situato non molto lontano da Savelli, l'osservatorio offre la possibilità di osservare il cielo notturno e partecipare a eventi astronomici organizzati durante l'anno.Queste attrazioni offrono una panoramica delle bellezze di Savelli e dei suoi dintorni, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.