San Nicola Dell'Alto
Municipio: Corso Scanderbeg
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: lunedģ successivo alla prima domenica di maggio
Abitanti: sannicolesi
Email: sannicolaalto@tiscali.it
PEC: anagrafe.sannicoladellalto@=
asmepec.it
Telefono: +39 0962/85042
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Nicola dell'Alto č un piccolo comune situato nella provincia di Crotone, in Calabria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano di essere visitati. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali:Chiesa di San Nicola di Mira: Questa chiesa č il principale luogo di culto del paese e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, č possibile ammirare affreschi e opere d'arte sacra che testimoniano la storia religiosa e culturale della comunitą.
Centro storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono osservare edifici antichi e case in pietra che raccontano la storia del borgo. Č un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell'atmosfera tipica di un piccolo paese calabrese.
Museo della Cultura Arbėreshė: San Nicola dell'Alto č uno dei paesi in cui č ancora presente la cultura arbėreshė, una minoranza etnica di origine albanese. Il museo raccoglie reperti, costumi tradizionali e documenti che illustrano la storia e le tradizioni di questa comunitą.
Panorama e natura: Il paese offre splendide vedute panoramiche sulle colline circostanti e sulla campagna calabrese. Gli amanti della natura possono approfittare dei sentieri che si snodano nei dintorni per fare escursioni e passeggiate all'aria aperta.
Eventi tradizionali: Partecipare a eventi e feste locali č un ottimo modo per scoprire le tradizioni del luogo. Tra queste, la festa di San Nicola č particolarmente sentita dalla comunitą, con celebrazioni religiose e momenti di aggregazione sociale.
Cucina locale: Sebbene non sia un'attrazione turistica, la cucina di San Nicola dell'Alto merita una menzione. I piatti tipici calabresi, arricchiti da influenze arbėreshė, offrono sapori unici da assaporare in uno dei ristoranti o trattorie locali.
Escursioni nei dintorni: La posizione del paese permette di esplorare altre localitą interessanti della provincia di Crotone. Č possibile visitare la costa ionica, con le sue spiagge e localitą balneari, oppure i parchi naturali della Sila per esperienze all'insegna della natura.San Nicola dell'Alto, pur essendo un piccolo centro, offre un'esperienza autentica e rappresenta un interessante punto di partenza per esplorare la cultura e la natura della Calabria.