www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Mauro Marchesato

San Mauro Marchesato
Sito web: http://comune.sanmauromarchesato.kr.it/
Municipio: Piazza del Popolo
Santo patrono: Madonna del Soccorso
Festa del Patrono: prima domenica di giugno
Abitanti: sanmauresi
Email: comune@=
comune.sanmauromarchesato.kr.it
PEC: anagrafe.sanmauromarchesato@=
asmepec.it
Telefono: +39 0962 53764
MAPPA
San Mauro Marchesato è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Crotone. Come molti altri comuni italiani, la sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche. L'origine del nome "San Mauro" è attribuita al santo patrono del paese, San Mauro abate, un monaco benedettino discepolo di San Benedetto da Norcia, noto per la sua opera di diffusione del monachesimo in Europa. La specifica "Marchesato" si riferisce alla storica appartenenza del territorio al Marchesato di Crotone, un'entità feudale che ebbe una certa rilevanza durante il periodo medievale. La storia di San Mauro Marchesato è legata alle vicende del sud Italia, caratterizzata da numerosi cambiamenti di dominazione, dai Bizantini ai Normanni, dagli Svevi agli Angioini e Aragonesi. Ogni dominazione ha lasciato tracce nel tessuto culturale, architettonico e sociale del comune. Durante il periodo feudale, la Calabria fu suddivisa in feudi gestiti da nobili famiglie, e San Mauro Marchesato non fece eccezione. Nel corso dei secoli, il paese ha subito le influenze di diverse famiglie nobiliari che si sono succedute nel controllo del territorio. L'economia tradizionale di San Mauro Marchesato si è basata prevalentemente sull'agricoltura e sull'allevamento, attività che ancora oggi rivestono un ruolo importante per la comunità locale. Inoltre, come molti altri comuni calabresi, San Mauro ha visto un significativo fenomeno di emigrazione, soprattutto verso il nord Italia e l'estero, nel corso del XX secolo. La cultura e le tradizioni di San Mauro Marchesato sono profondamente legate alle sue radici storiche e religiose, con festività e celebrazioni che testimoniano l'identità e la coesione della comunità locale.

Luoghi da visitare:

San Mauro Marchesato è un piccolo comune situato nella provincia di Crotone, nella regione Calabria, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Mauro Marchesato:

Chiesa Madre di San Mauro Abate: Questa è la chiesa principale del paese dedicata a San Mauro Abate, il santo patrono. L'edificio risale al periodo medievale ed è stato ristrutturato diverse volte nel corso dei secoli. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica che riflette vari periodi storici.

Centro Storico: Il cuore del paese conserva ancora l'impianto urbano tipico dei borghi medievali. Passeggiando per le sue stradine strette e tortuose, si possono scoprire edifici storici, portali in pietra e scorci panoramici sul paesaggio circostante.

Palazzo Ducale: Questo storico palazzo è uno dei simboli di San Mauro Marchesato. Anche se è una proprietà privata e non sempre accessibile al pubblico, la sua architettura esterna è degna di nota e rappresenta l'importanza storica della famiglia nobiliare che governava la zona.

Fontana Vecchia: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un luogo di ritrovo per gli abitanti. È anche un punto di interesse per coloro che vogliono scoprire come l'acqua veniva gestita e utilizzata in passato.

Paesaggio rurale e colline circostanti: I dintorni di San Mauro Marchesato offrono meravigliose vedute panoramiche della campagna calabrese. Le colline e i campi coltivati sono perfetti per passeggiate e escursioni nella natura, dove si può apprezzare la tranquillità e la bellezza del paesaggio.

Eventi e Tradizioni Locali: Se si ha l'opportunità di visitare San Mauro Marchesato durante le festività locali, come la festa patronale di San Mauro Abate, si possono vivere le tradizioni popolari, assistere a processioni religiose e partecipare a eventi culturali e gastronomici.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, assaggiare i prodotti tipici locali è un'esperienza imperdibile. In Calabria, e in particolar modo in piccoli centri come San Mauro Marchesato, si possono gustare salumi, formaggi, pane casereccio e piatti tradizionali che riflettono la ricca cultura culinaria della regione.Pur essendo un piccolo comune, San Mauro Marchesato offre un'esperienza autentica della vita e delle tradizioni calabresi, ideale per chi cerca un contatto diretto con la storia e la cultura locale.