Roccabernarda

Municipio: Via della Resistenza
Santo patrono: San Francesco di Paola
Festa del Patrono: 2 aprile
Abitanti: rocchisani
Email: coroccabernarda@libero.it
PEC: segreteria.roccabernarda@asmepec.it
Telefono: +39 0962/56072
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roccabernarda è un piccolo comune situato nella provincia di Crotone, in Calabria. Sebbene possa non essere molto conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi è interessato a scoprire la cultura e la storia locali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roccabernarda:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Roccabernarda ti permette di immergerti nell'atmosfera autentica di un borgo calabrese. Le strade strette e le case in pietra raccontano la storia e le tradizioni di questa comunità.
Chiesa di San Nicola Vescovo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Al suo interno, potrai ammirare opere d'arte sacra e un'architettura che riflette la storia religiosa della zona.
Castello di Roccabernarda: Sebbene i resti del castello siano limitati, è comunque un sito di interesse per chi ama la storia medievale. La fortezza fu costruita per difendere il territorio dai numerosi invasori che si sono succeduti nel corso dei secoli.
Santuario della Madonna della Scala: Situato nei dintorni del paese, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio per i locali. È immerso in un paesaggio naturale suggestivo, ideale per una visita spirituale e per godere della tranquillità del luogo.
Fiume Tacina: Il fiume che attraversa la zona offre opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. È un luogo perfetto per chi ama le attività all'aria aperta e desidera scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e feste locali è un ottimo modo per conoscere le tradizioni di Roccabernarda. La festa patronale di San Nicola e altre celebrazioni religiose e culturali offrono uno spaccato della vita comunitaria.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della cucina calabrese, come il pane fatto in casa, l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi locali. I ristoranti e le trattorie del paese offrono piatti tradizionali che riflettono la ricchezza gastronomica della regione.
Escursioni nei Dintorni: Roccabernarda è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Crotone e della Calabria. La vicinanza con il Parco Nazionale della Sila offre ulteriori opportunità per escursioni e attività all'aperto.Sebbene piccolo, Roccabernarda offre un'esperienza autentica per chi desidera scoprire il cuore della Calabria, con la sua storia, le sue tradizioni e la sua bellezza naturale.